Frase di: Achille Campanile – n° 29 Giornalismo Un tempo toglieva uomini alle lettere; oggi il che è più grave ne dà. [Continua a leggere...]
Frase di: Achille Campanile – n° 28 Un giorno, avendo bisogno di quattrini, mi presentai allo sportello di una banca e dissi al cassiere: “Per favore, mi potrebbe prestare centomila lire?”. Il cassiere mi disse: “Ma sa che lei è un umorista”. Così scopersi di esserlo. [Continua a leggere...] Frasi sulle banche
Frase di: Achille Campanile – n° 27 Alcuni scrittori, per scrivere, hanno bisogno della vena. Altri, dell’avena. [Continua a leggere...] Frasi sullo scrivere
Frase di: Achille Campanile – n° 26 Umorismo – Cosa che ha centomila definizioni. Non guasterà la centomillesima prima: una serie di vendette esercitate da una persona di spirito. [Continua a leggere...] Frasi sullo spiritoFrasi sulla vendetta
Frase di: Achille Campanile – n° 24 La stella nell’imbarazzo La prima stella: Ma che vorrà da me quell’astronomo? La seconda stella: Perché? La prima stella: Mi sta fissando da un’ora con il cannocchiale [Continua a leggere...]
Frase di: Achille Campanile – n° 25 L’umorista è uno che istintivamente sente il ridicolo dei luoghi comuni e perciò è tratto a fare l’opposto di quello che fanno gli altri. Perciò può essere benissimo in hilaritate tristis e in tristitia hilaris, ma se uno si aspetta che lo sia, egli se è un umorista, può arrivare perfino all’assurdo di essere come tutti gli altri in hilaritate hilaris e in tristitia tristis perché, e questo è il… [Continua a leggere...]
Frase di: Achille Campanile – n° 23 La stanza da letto di Piero era caratterizzata dal disordine tipico delle camere dove da tempo giace un ammalato, che quasi non riceve visite, all’infuori di quella del medico a ore fisse, le quali lasciano il tempo che trovano. I primi tempi veniva anche qualche amico o, un po’ meno, qualche parente. Poi, come succede, visto che la cosa prendeva per le lunghe, non venne più nessuno. [Continua a leggere...] Frasi sul disordineFrasi sui medici
Frase di: Achille Campanile – n° 21 Silenzio, comincia la trasmissione. Appare sul teleschermo un signore giovialotto, cordialotto, il Luigi Silori di cui sopra. Presso di lui c’è la simpatica attrice Carla Bizzarri, pronta a dare la mano. Silori, con voce baritonale: “Cominciamo col libro della settimana. Questa volta è un libro di viaggi. Va a ruba. Ha un successo di vendita strepitoso. Eccolo qua.” Prende dalla scrivania un volume, lo esamina, lo mostra ai telespettatori. Con… [Continua a leggere...] Frasi sul pozzo
Frase di: Achille Campanile – n° 22 Io penso sempre alla crisi del teatro e mi scervello per trovare il mezzo per risolverla. Si può dire che non penso ad altro. Giorno e notte rifletto sulla difficile questione e consulto le opere dei nostri sommi, che si sono occupati di essa. […]. Non già perché mi stieno tanto a cuore le sorti del teatro. Ma mi affatico per risolvere questa benedetta crisi nella speranza che, una volta… [Continua a leggere...]
Frase di: Achille Campanile – n° 19 L’umanità si divide in due categorie: quelli che s’alzan tardi e quelli che s’alzan presto. I primi se ne stanno tranquilli e buoni. Gli altri, invece, sostengono a spada tratta la necessità per tutti d’alzarsi presto. [Continua a leggere...]