Frase di: Aimé Césaire – n° 8 Colonizzazione: testa di ponte in una civilizzazione della barbaria da cui, in qualunque momento, può emergere la negazione pura e semplice della civilizzazione. [Continua a leggere...] Frasi sui ponti
Frase di: Aimé Césaire – n° 7 Ho una diversa idea di universale. Si tratta di un universale ricco di tutto quello che è particolare, ricco di tutti i particolari che ci sono, l’approfondimento di ogni particolare, la coesistenza di tutti loro. [Continua a leggere...]
Frase di: Aimé Césaire – n° 6 Ragione, io ti sacrifico alla brezza della sera. [Continua a leggere...] Frasi sulla sera
Frase di: Aimé Césaire – n° 5 Ciò che il borghese molto cristiano del ventesimo secolo non perdona a Hitler, non è il crimine in se, è il crimine contro l’uomo bianco. Di avere applicato all’Europa metodi colonialisti fino ad ora subìti solo dagli arabi, dai lavoratori indiani e dai negri d’Africa. [Continua a leggere...] Frasi sul biancoFrasi sul crimine
Frase di: Aimé Césaire – n° 4 Una civilizzazione che si dimostra incapace di risolvere i problemi che crea il suo stesso funzionamento è una civilizzazione decadente. Una civilizzazione che sceglie di chiudere gli occhi ai suoi problemi più cruciali è una civilizzazione pregiudicata. Una civilizzazione che inganna con i suoi principi è una civilizzazione moribonda. [Continua a leggere...] Frasi sugli incapaciFrasi sull'incapacitàFrasi sui problemi
Frase di: Aimé Césaire – n° 3 La conoscenza poetica è nata nel grande silenzio della conoscenza scientifica. [Continua a leggere...] Frasi sulla conoscenza
Frase di: Aimé Césaire – n° 2 Non si è soliti colorare i piedi dell’albero di bianco. La forza della corteccia scaturisce dal profondo del colore. [Continua a leggere...] Frasi sul biancoFrasi sul colore
Frase di: Aimé Césaire – n° 1 La colonizzazione disumanizza l’uomo persino il più civilizzato; l’azione coloniale, l’impresa coloniale, la conquista coloniale, fondata sul disprezzo dell’uomo indigeno e giustificata da questo disprezzo, tende inevitabilmente a modificare colui che la itraprende; il colonizzatore che, per mettersi in pace la coscienza, si abitua a vedere nell’altro la bestia, si riduce a trattarlo come un’animale, tende oggettivamente a trasformarsi lui stesso in bestia. [Continua a leggere...]