Frase di: Alan Turing – n° 7 Non mi interessa sviluppare un cervello elettronico potente. Mi accontento di uno mediocre, un po’ come quello del presidente dell’AT&T. [Continua a leggere...] Frasi sul cervelloFrasi sulla mediocrità
Frase di: Alan Turing – n° 6 Propongo di considerare questa domanda: “Le macchine sono in grado di pensare?” [Continua a leggere...]
Frase di: Alan Turing – n° 5 Ai tempi di Galileo si affermava che i testi “Stette fermo il sole in mezzo al cielo e non si affrettò a calare quasi un giorno intero” (Giosuè 10,13) e “Hai fondato la terra sulle sue basi, mai potrà vacillare” (Salmi 104,5) fossero una confutazione adeguata dalla teoria copernicana. [Continua a leggere...]
Frase di: Alan Turing – n° 4 Il ragionamento matematico può essere considerato piuttosto schematicamente come l’esercizio di una combinazione di due capacità, che possiamo chiamare intuizione e ingegnosità. [Continua a leggere...] Frasi sugli eserciziFrasi sull'ingegno
Frase di: Alan Turing – n° 3 Credo che alla fine del secolo l’uso delle parole e l’opinione delle persone di cultura saranno cambiate a tal punto che si potrà parlare di macchine pensanti senza aspettarsi di essere contraddetti. [Continua a leggere...]
Frase di: Alan Turing – n° 2 La scienza è un’equazione differenziale. La religione è una condizione al contorno. [Continua a leggere...] Frasi sulle differenzeFrasi sulla religioneFrasi sulla scienza
Frase di: Alan Turing – n° 1 Possiamo vedere solo poco davanti a noi, ma possiamo vedere tante cose che bisogna fare. [Continua a leggere...]