Frase di: Alberto Bevilacqua – n° 15 Eppure l’ho vista. Nessuno potrà togliermi questa certezza. Nei giorni che hanno preceduto la scoperta, fenomeni che avrebbero potuto apparire provocati da guasti tecnici, me ne hanno dato segnali. Ho pensato dapprima che la zona a sud di Delo dove con mia moglie e mia figlia vengo ogni estate, e da solo più spesso per i miei lavori di scavo fosse impregnata di un gas o altra esalazione… [Continua a leggere...] Frasi sulle scoperte
Frase di: Alberto Bevilacqua – n° 14 Federico scoprì di avere due padri camminando per le strade di Parma e facendosi condurre per mano da entrambi: questa scoperta era, ogni volta, come un respiro felice. Divenuto adulto, egli concluse che allo stesso modo l’uomo conquista unsuo mondo sconosciuto ma che fatalmente per il solo fatto della conquista gli appartiene. Dall’Oltretorrente, i tre passavano il Ponte di Mezzo, che divideva la città del popolo da quella… [Continua a leggere...] Frasi sugli adultiFrasi sulle scoperte
Frase di: Alberto Bevilacqua – n° 13 Gli editori credono ciecamente, con apriorismo razzistico, che la poesia sia tabù per la libreria. E lo credono anche i librai. [Continua a leggere...]
Frase di: Alberto Bevilacqua – n° 12 Questa mia avventura fatta di tante avventure con cui percorro il presente, attraverso in lungo e in largo la vita dei sensi, la mia vita, si è mossa in me, un giorno, in un’alba, all’aeroporto di Roma. Ci andavo spesso, appunto alle prime luci delgiorno, e mi muovevo fra i quadri luminosi che annunciavano le partenze per le terre straniere più strane e remote. Mi spingeva una voglia diandarmene, lasciare… [Continua a leggere...]
Frase di: Alberto Bevilacqua – n° 11 La montagna dovrebbe servire per salire, ma anche, e soprattutto, per discendere. Verso la gente. [Continua a leggere...] Frasi sulla genteFrasi sulla montagna
Frase di: Alberto Bevilacqua – n° 10 Circa un mese prima di quella notte, mi era accaduto un fatto irragionevole; fu la domenica in cui si cominciò ad andare al mare, con Giovanna euforica perché dato il caldo eccezionale di quella fine di maggio le si annunciava la possibilità d’iniziare i bagni con molto anticipo sugli altri anni. Mia moglie ama il mare, il sole, il caldo; una vera dalmata, da parte di madre nata… [Continua a leggere...] Frasi sulla complicità
Frase di: Alberto Bevilacqua – n° 9 Bertolucci, mi ha insegnato a leggere i libri giusti e il sapore di quello che è il gusto letterario. [Continua a leggere...] Frasi sul gusto
Frase di: Alberto Bevilacqua – n° 8 Io guardo in su: cielo talmente azzurro, nuvole candide in lontananza. Il mio amico Pepper sfoglia i giornali. Legge in silenzio, in po’ borbotta. Poi, stupefatto e a voce alta, s’imbatte in una notizia. Titoli culturali: «Dopo ventun anni di volo per il sistema solare, la sonda americana Voyager 1 si avvia a superare il confine che la separa dall’ignoto cosmico. A bordo, una serie di cimeli terrestri che raccontano… [Continua a leggere...] Frasi sui baciFrasi sull'ignotoFrasi sulle pillole
Frase di: Alberto Bevilacqua – n° 7 La ragazza si insinuava in casa mia, a mia insaputa. Mi capitava di aprire una porta e di trovarmela di fronte, che mi fissava con uno sguardo ambiguo. Nei suoi occhi chiari, avrei potuto leggere ogni intenzione. A segnalarmi le sue visite a sorpresa, erano i suoi passi cha salivano la scala interna, anche la notte, svegliandomi; oppure lo scroscio della doccia, improvviso, mentre ero assorto nel mio lavoro. Se… [Continua a leggere...]
Frase di: Alberto Bevilacqua – n° 6 [dedica e premessa] La dedica è a Gustavo Adolfo Rol. I Sensi Incantati si concludevano con una fine, ma con una sospensione, una pausa. Miriam era scomparsa. Da allora è continuata, assai piùsorprendente di prima, la mia storia con lei, con la presenza magica, così come la mia vita ha continuato a registrare fenomeni anomali e fatti straordinari che non cessano di accadermi. Essi dipendono da ciò che chiamoil “contagio… [Continua a leggere...]