Frase di: Angelo Scola – n° 37 L’uomo/donna è la via attraverso cui ognuno di noi è inoltrato nel mistero della vita. [Continua a leggere...]
Frase di: Angelo Scola – n° 36 Quando la donna e l’uomo sono una di fronte all’altro fanno esperienza di un modo differente di essere persona. E sono chiamati a spostarsi dal proprio baricentro. La differenza sessuale tiene il posto del terzo. Il posto del figlio. [Continua a leggere...] Frasi sull'esperienza
Frase di: Angelo Scola – n° 35 La possibilità, offerta dal cristianesimo, ma suggerita anche da altre religioni, di valorizzare la polarità costitutiva individuo-società e persona-comunità non può non avere delle ripercussioni positive sulla sfera pubblica e sul rapporto tra Stato e religioni. [Continua a leggere...]
Frase di: Angelo Scola – n° 34 Tanti mi dicono: anziché eminenza, possiamo chiamarla padre? Certo, dico io. Ma non credano di liberarmi da un peso. Padre è ben più impegnativo. Ne sento tutta la fatica, sono come un infante che balbetta. Credo che la vera questione tra uomini e donne sia questa: la madre deve saper condurre il figlio al padre. Deve saper fare questo dono a entrambi. Il figlio deve prendere coscienza del fatto che… [Continua a leggere...]
Frase di: Angelo Scola – n° 33 Non sono un laudator temporis acti, non amo la querulomania dominante. Mi pare anzi che viviamo un tempo affascinante, di transizione, di scoperta. Di travaglio verso il nuovo, che non necessariamente è l’ inedito. [Continua a leggere...]
Frase di: Angelo Scola – n° 32 La Chiesa, in modo diretto o indiretto, diventa condizione indispensabile per desiderare Dio, perché Essa è il luogo umano, il popolo che rende possibile la testimonianza come esperienza quotidiana. [Continua a leggere...] Frasi sull'esperienza
Frase di: Angelo Scola – n° 31 Il testimone – come ben ci indicano i martiri oggi ancora assai numerosi – non lede il diritto di nessuno. [Continua a leggere...]
Frase di: Angelo Scola – n° 30 Maria è la prima [Donna] a trattare Dio come familiare. E dice sì all’Angelo solo dopo aver interloquito criticamente con lui. Non è certo una sprovveduta. Se milioni e milioni di persone visitano ogni anno i santuari mariani è perché in quella ragazza trovano una via. [Continua a leggere...]
Frase di: Angelo Scola – n° 29 Le religioni non devono esprimersi nella società civile in forza di privilegi concessi dallo Stato, ma debbono operare soprattutto attraverso i corpi intermedi – la famiglia, la scuola, il quartiere, le associazioni – che sono i luoghi naturalmente deputati ad ospitare il loro apporto alla società plurale. [Continua a leggere...]
Frase di: Angelo Scola – n° 28 Oggi, se si eccettuano taluni tentativi di elaborare un “nuovo ateismo”, giudicati dai critici come più stravaganti che oggettivamente pertinenti, siamo di fronte ad una grossa sorpresa: Dio è tornato. [Continua a leggere...] Frasi sull'ateismoFrasi sulla stravaganzaFrasi sui tentativi