Frase di: Bertolt Brecht – n° 16 Un giorno di settembre, il mese azzurro, tranquillo sotto un giovane susino io tenni l’amor mio pallido e quieto tra le mie braccia come un dolce sogno. E su di noi nel bel cielo d’estate c’era una nube ch’io mirai a lungo: bianchissima nell’alto si perdeva e quando riguardai era sparita. E da quel giorno molte molte lune trascorsero nuotando per il cielo. Forse i susini ormai sono abbattuti: Tu… [Continua a leggere...]
Frase di: Bertolt Brecht – n° 15 Che cosa ne è del buco una volta finito il formaggio? [Continua a leggere...]
Frase di: Bertolt Brecht – n° 14 Per essere creativi non bisogna partire dalle buone vecchie cose, bensì dalle cattive cose nuove. [Continua a leggere...]
Frase di: Bertolt Brecht – n° 13 Durante i miei nove anni di scuole superiori non sono mai riuscito ad insegnare niente ai miei professori. [Continua a leggere...]
Frase di: Bertolt Brecht – n° 12 Quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere. [Continua a leggere...] Frasi sul dovereFrasi sull'ingiustiziaFrasi sulla Legge
Frase di: Bertolt Brecht – n° 11 Esitare va bene, se poi fai quello che devi fare. [Continua a leggere...]
Frase di: Bertolt Brecht – n° 10 Un uomo ha sempre paura di una donna che l’ama troppo. [Continua a leggere...] Frasi sulle donne
Frase di: Bertolt Brecht – n° 9 Quando ci si trova davanti un ostacolo, la linea più breve tra i due punti, può essere una linea curva. [Continua a leggere...] Frasi sulle curveFrasi sugli ostacoli
Frase di: Bertolt Brecht – n° 8 Tutte le arti contribuiscono all’arte più grande di tutte: quella di vivere. [Continua a leggere...] Frasi sull'arte
Frase di: Bertolt Brecht – n° 7 Quando chi sta in alto parla di pace, la gente comune sa che ci sarà la guerra. Quando chi sta in alto maledice la guerra, le cartoline precetto sono già state compilate. [Continua a leggere...] Frasi sulla genteFrasi sulla guerra