Boris Becker – ParlaParla.it – Aforismi, Frasi, Citazioni, Fiabe, Proverbi…
Skip to content
  • Contatti

logo-parlaparla-4

  • Home-Blog
  • Tipologie di frasi
    • TUTTE LE TIPOLOGIE DI FRASI
    • Frasi belle
    • Frasi con immagini
    • Frasi sull’Amore
    • Romanticismo (frasi romantiche)
    • Dolcezza (frasi dolci)
    • Frasi sul Natale
    • Frasi sul Tradimento
    • Frasi sull’Amicizia
    • Frasi sulla Stupidità
  • Frasid’Autore
    • TUTTI GLI AUTORI
    • Oscar Wilde
    • Confucio
    • Osho Rajneesh
    • Arthur Schopenhauer
    • Indro Montanelli
  • Frasi da Film
    • TUTTI I FILM IN ARCHIVIO
  • Proverbi
    • TUTTI I TIPI DI PROVERBI
    • Proverbi africani
    • Proverbi cinesi
    • Proverbi tibetani
    • Proverbi abruzzesi
    • Proverbi napoletani
  • Fiabe
  • Auguri
    • Auguri di Compleanno
      • Auguri per il compleanno di 50 anni
    • Auguri di Natale
    • Auguri per 50 anni di matrimonio
 


Autore: Boris Becker

Frase di: Boris Becker – n° 38

[Nel 2004] È arrivato il futuro del tennis, e si chiama Mario Ancic.

[Continua a leggere...]

    Frase di: Boris Becker – n° 37

    Quando Tiriac divenne il mio manager nemmeno sapevo annodarmi la cravatta.

    [Continua a leggere...]

      Frase di: Boris Becker – n° 36

      Henri fa colpi che non esistono. Sa essere incredibile, e ti fa sentire come un raccattapalle.

      [Continua a leggere...]

        Frase di: Boris Becker – n° 34

        [Su Federer dopo la finale di Wimbledon 2005] È davvero di un’altra categoria rispetto a tutti gli altri tennisti, qualcosa di unico per completezza di gioco. E con questa finale ha spedito un messaggio agli avversari: “Roger può migliorare ancora”.

        [Continua a leggere...]

          Frase di: Boris Becker – n° 35

          Non c’è posto per Stich nel tennis tedesco.

          [Continua a leggere...]

            Frase di: Boris Becker – n° 33

            [Nel 2002] Giocandoci sempre meno, l’erba, che quest’anno è più alta e lenta, è diventata terra di conquista per questi grandi, reattivi, atleti che ci sono adesso nel tennis. Gli stessi che si fanno notare in tutti i tornei. Gli Slam sono diventati lo specchio del circuito.

            [Continua a leggere...]

            • Frasi sugli specchi

            Frase di: Boris Becker – n° 32

            [Sulla finale vinta a Wimbledon nel 1985 a 17 anni] Match point. Faccio rimbalzare la palla cercando la concentrazione, la lancio in aria, contro il cielo azzurro. L’elettricità sul centrale si taglia col coltello. E in quel momento provo l’emozione più forte di tutta la mia vita.

            [Continua a leggere...]

            • Frasi sull'aria
            • Frasi sulla corrente

            Frase di: Boris Becker – n° 31

            La cosa che mi è sempre stata a cuore è la qualità del mio lavoro. Volevo dare il massimo nel tennis, l’ho fatto. Ricchezza, fama e celebrità sono un di più, una conseguenza.

            [Continua a leggere...]

            • Frasi sulle conseguenze

            Frase di: Boris Becker – n° 30

            Rispetto molto tutti: Nadal, Federer, Murray. Sono molto forti, ma in maniera simile. Novak è uno che mischia: il gioco con la personalità.

            [Continua a leggere...]

            • Frasi sulla propria personalità

            Frase di: Boris Becker – n° 29

            Sulla terra non ero abbastanza bravo, ecco tutto. Per due o tre match potevo battere chiunque, poi mi spazientivo, volevo fare il punto. Sul rosso, invece, vince chi non fa l’ultimo errore. E poi ero troppo alto e pesante per la terra: passavo due turni ed ero cotto come un pugile suonato!

            [Continua a leggere...]

            • Frasi sul rosso

            Navigazione articoli

            Page 1 Page 2 … Page 4 Next page

            Cerca nel sito

            Categorie del Blog

            • Barzellette
            • Consigliati ParlaParla
            • Curiosità
            • Fiabe
            • Filastrocche
            • Poesie
            • Racconti Erotici
            • Rimedi della Nonna
            • Testi Canzoni
            • Testi Sanremo 2018
            banner www.appaudart.com

            SEGUICI SU FACEBOOK

            Aforismi & Citazioni - ParlaParla.it

            Articoli recenti

            • The Kolors – Frida (mai, mai, mai)
            • Ron – Almeno pensami
            • Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – Il Segreto del Tempo
            • Renzo Rubino – Custodire
            • Red Canzian – Ognuno ha il suo racconto

            Cosa sono gli aforismi

            Un aforisma, oppure aforismo, è una breve frase che condensa un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale. Gli aforismi sono sempre stati molto affascinanti e nei secoli hanno occupato un posto importante nella letteratura e nella comunicazione. Molti personaggi famosi, già dal hanno lasciato alla storia talmente tanti aforismi da essere spesso ricordati (non diciamo soprattutto) anche per questi. Giacomo Leopardi, Albert Einstein, Arthur Schopenhauer, Oscar Wilde, Napoleone e tanti altri hanno lasciato talmente tanti aforismi da poterne pubblicare intere raccolte.
            Differenza con le citazioni

            Le citazioni sono espressioni che vengono riportate in un testo da una persona diversa dall'autore. Spesso sono espressioni ben conosciute o esplicitamente attribuite alla sua fonte originale e vengono indicate con l'uso delle virgolette. Una citazione può derivare da un brano letterario, ma può essere altresì tratta da un discorso, da una battuta di uno spettacolo teatrale, da un film o da un brano musicale.

            Aforismi e locuzioni proverbiali, tanto in lingua madre quanto in latino (vedi anche broccardo), hanno, al pari delle citazioni puramente intese, un'influenza culturale similare.

            In senso esteso, una citazione può non essere necessariamente costituita da un testo, ma da qualunque tipo di espressione: ad esempio una citazione nell'ambito dell'arte può significare riprendere, nel creare un dipinto o una scultura, il soggetto o un altro elemento caratteristico di un'opera d'arte[1] famosa e facilmente identificabile; una sequenza in un film può essere costruita dal regista in modo volutamente simile a quella di una pellicola precedente per rendere omaggio al suo autore.

            Per maggiori informazioni
            Wikipedia: Aforisma
            Wikipedia: Citazione
            Proudly powered by WordPress | Theme: viralblog-lite by ThemeCountry.
            • Mappa del sito (Sitemap)
            • Contatti
             
            SEI MAGGIORENNE?

            Contenuti riservati agli adulti.
            Devi avere un'età superiore a 18 anni.
            Confermi di essere maggiorenne?

            SI
            NO
            Accesso Negato

            Devi essere maggiorenne per accedere a questo contenuto

            NO