Frase di: Bruno Misefari – n° 14 Donne, in voi e per voi è la vita del mondo: sorgete, noi siamo uguali! [Continua a leggere...]
Frase di: Bruno Misefari – n° 13 Prima di pensare di rivoluzionare le masse, bisogna essere sicuri di aver rivoluzionato noi stessi. [Continua a leggere...]
Frase di: Bruno Misefari – n° 12 Socialismo vuol dire uguaglianza, vuol dire libertà. Ma l’uguaglianza non può essere senza libertà; come la libertà non può essere senza l’uguaglianza: dunque socialismo e anarchia sono due termini dello stesso binomio, sono i due inseparabili fattori della redenzione proletaria. [Continua a leggere...] Frasi sull'uguaglianza
Frase di: Bruno Misefari – n° 11 Un poeta o uno scrittore, che non abbia per scopo la ribellione, che lavori per conservare lo status quo della società, non è un artista: è un morto che parla in poesia o in prosa. L’arte deve rinnovare la vita e i popoli, perciò deve essere eminentemente rivoluzionaria. [Continua a leggere...]
Frase di: Bruno Misefari – n° 10 Quando la giustizia non sarà la durda infame delle tirannidi, quando l’amore non sarà deriso, quando il ferro non sarà legge e l’oro non sarà dio, quando la libertà sarà religione e sola nobiltà il lavoro, allora, solo allora, il mio rifiuto della guerra sarà benedetto. [Continua a leggere...] Frasi sul ferroFrasi sulla nobiltà
Frase di: Bruno Misefari – n° 9 L’anarchismo è una tendenza naturale, che si trova nella critica delle organizzazioni gerarchiche e delle concezioni autoritarie, e nel movimento progressivo dell’umanità e perciò non può essere una utopia. [Continua a leggere...]
Frase di: Bruno Misefari – n° 8 Gli Anarchici non seguono le leggi fatte dagli uomini – quelle non li riguardano – seguono invece le leggi della natura. [Continua a leggere...]
Frase di: Bruno Misefari – n° 7 M’è questa notte eterna assai men grave del dì che mi mostrò viltà dei forti e pecorilità di plebi schiave. Lungi da quì il pianto: sto ben coi morti! (Epitaffio) [Continua a leggere...]
Frase di: Bruno Misefari – n° 6 L’esistenza del militarismo è la dimostrazione migliore del grado di ignoranza, di servile sottomissione, di crudeltà, di barbarie a cui è arrivata la società umana. Quando della gente può fare l’apoteosi del militarismo e della guerra senza che la collera popolare si rovesci su di essa, si può affermare con certezza assoluta che la società è sull’orlo della decadenza e perciò sulla soglia della barbarie, o è una accolita di… [Continua a leggere...] Frasi sulla colleraFrasi sull'ignoranza
Frase di: Bruno Misefari – n° 5 Prima l’educazione del cuore, poi l’educazione della mente. [Continua a leggere...] Frasi sull'educazioneFrasi sulla mente