Frase di: Carlo Rubbia – n° 7 La libertà ti permette di porgere a te stesso la domanda in modo onesto e chiaro, ma calmo e sereno, in quanto non si tratta di una domanda di emergenza. Non ha niente a che fare con quelle procedure d’urgenza che devi “sbrigare in caso di”. E’ troppo bella e profonda, per essere turbata da interessi immediati. [Continua a leggere...]
Frase di: Carlo Rubbia – n° 6 A lungo termine l’Umanità avrà bisogno di sorgenti di energia alternative a quelle fossili. In tale quadro, il ricorso al nucleare, oltre che al solare, sembra assolutamente inevitabile. [Continua a leggere...] Frasi sull'energia
Frase di: Carlo Rubbia – n° 5 La più grande forma di libertà è quella di potersi domandare da dove veniamo o dove andiamo. [Continua a leggere...]
Frase di: Carlo Rubbia – n° 4 La risposta giusta non la sapremo mai e proprio qui in questo mistero sta tutto il suo fascino, tante saranno le risposte degli uomini. [Continua a leggere...] Frasi sul fascinoFrasi sul misteroFrasi sulle risposte
Frase di: Carlo Rubbia – n° 3 Sia la Fusione che la Fissione andrebbero perseguite con eguale vigore, alla ricerca di una nuova energia nucleare capace di alimentare l’Umanità per i millenni a venire. [Continua a leggere...]
Frase di: Carlo Rubbia – n° 2 Siamo su un treno che va a trecento chilometri all’ora, non sappiamo dove ci sta portando e, soprattutto, ci siamo accorti che non c’è il macchinista. [Continua a leggere...] Frasi sui treni
Frase di: Carlo Rubbia – n° 1 Non esiste un nucleare sicuro o a bassa produzione di scorie. Esiste un calcolo delle probabilità, per cui ogni cento anni un incidente nucleare è possibile: e questo evidentemente aumenta con il numero delle centrali. Si può parlare, semmai, di un nucleare innovativo. [Continua a leggere...] Frasi sul numero 100Frasi sui calcoliFrasi sugli incidentiFrasi sulla probabilità