Frase di: Carmelo Bene – n° 43 L’intrattenimento ormai è demandato alle casalinghe, traslocate dal bordello domestico a quello televisivo. [Continua a leggere...]
Frase di: Carmelo Bene – n° 42 Una volta tanto, in questa trasmissione, si sta parlando davvero di cavolate, finalmente. Era l’ora di riconoscere che si parla sempre di cavolate! Questa sera stiamo dicendo che non stasera son cavolate, ma che sempre si parla soltanto di parole, cioè di cavolate. Senza che si offenda il fallo. [Continua a leggere...]
Frase di: Carmelo Bene – n° 41 Non ero (e non sono) ancora mai stato a teatro. Per me il teatro era solo quello d’opera, il “Margherita” a Bari, l’Arena a Verona, a Roma “Caracalla”, il “Politeama” di Lecce. Mi ci portavano i genitori, appassionati di lirica, quando andavamo in villeggiatura. Il teatro era cantato. Lo vedevo e soprattutto lo ascoltavo in radio. Ignoravo il teatro di prosa. E non ho mai più smesso di ignorarlo. [Continua a leggere...] Frasi su RomaFrasi sul teatroFrasi su Verona
Frase di: Carmelo Bene – n° 40 La letteratura maggiore o minore è, comunque, non soltanto menzogna, è chirurgia scongiurata, devitalizzata, guazzabuglio di vita simulata. [Continua a leggere...] Frasi sulla letteratura
Frase di: Carmelo Bene – n° 39 Io mi occupo (e – purtroppo o per fortuna – si occupano di me) solo dei significanti, i significati li lascio ai significati. [Continua a leggere...]
Frase di: Carmelo Bene – n° 38 Andiamoci piano con questa storia che un bel giorno si nasce. Non è così scontato. In quegli anni [Anni ’30] venire al mondo e farla franca era come scampare ad Auschwitz. La gestante era una signora a rischio, destinata quasi sempre a perire. Lei o il bambino. Qualche volta entrambi. [Continua a leggere...]
Frase di: Carmelo Bene – n° 37 Il fatto di essere nati [Negli anni ’30] costituiva di per sé un’impresa. Sopravvivere ai tumulti dell’utero, a questo natale bellico, allora funesto nel novanta per cento dei casi. Più che nato, sono stato abortito. Ecco, io mi considero a tutti gli effetti un aborto vivente. [Continua a leggere...] Frasi sulle grandi imprese
Frase di: Carmelo Bene – n° 36 Un grande artista, se davvero se ne sbatte dell’arte lasciandola a quello che è, ingloriosa defecazione, si pone per quello che è, un pericolo pubblico, un criminale. In questo senso, sono stato, sono un criminale. Ho sempre cercato il mio patibolo. Il cemento delle teste vuote contro cui andarmi a disintegrarmi. Mai cercando il sociale. [Continua a leggere...] Frasi sul cementoFrasi sui criminali
Frase di: Carmelo Bene – n° 35 Gli impiegati andrebbero murati in casa. La domenica. Murare le finestre. Magari non in cemento, con dei mattoni forati. Quando vanno al lavoro possono sbizzarrirsi. Inalare qualche boccata di smog. Altro che verdi. Ecologicamente, la presa d’aria deve essere letale. [Continua a leggere...] Frasi sull'ariaFrasi sul cementoFrasi sull'ecologiaFrasi sulle finestreFrasi sull'inquinamentoFrasi sul verde
Frase di: Carmelo Bene – n° 34 Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro. [Continua a leggere...]