Frase di: Cesare Beccaria – n° 16 La moglie, i miei figli, i miei amici tutti mi assediano; la mia tiranna, l’immaginazione, non mi lascia gustare né gli spettacoli della natura, né quelli dell’arte, che non mancano in questo viaggio ed in questa bella città [Lione]. [Continua a leggere...]
Frase di: Cesare Beccaria – n° 15 Quanto maggiore sarà il numero delle idee accessorie, tanto più crescerà la bellezza dello stile. [Continua a leggere...]
Frase di: Cesare Beccaria – n° 14 Lo stile consiste nelle idee e sentimenti accessori che si aggiungono ai principali in ogni discorso. [Continua a leggere...] Frasi sui discorsiFrasi sui sentimenti
Frase di: Cesare Beccaria – n° 13 Il miglior metodo per la lettura dei libri è quello di seguire la legge del piacere; di non strascinarci dietro le idee dell’autore, altrimenti si sostituisce al nostro spirito quello di lui, e si estingue quella natural divergenza per cui da una infinità di combinazioni nascono le poche felici e vere. [Continua a leggere...] Frasi sulla lettura
Frase di: Cesare Beccaria – n° 12 Chi è mai colui che abbia voluto lasciare ad altri uomini l’arbitrio di ucciderlo? [Continua a leggere...]
Frase di: Cesare Beccaria – n° 11 Deggio dirvi che nello scrivere [Dei delitti e delle pene] ebbi innanzi agli occhi gli esempi del Machiavelli, del Galileo e del Giannone; udiva lo strepito delle catene agitate dalla superstizione, e le grida del fanatismo che soffocava i gemiti della verità. L’immagine di questo terribile spettacolo mi ha persuaso ad avviluppare talora la luce nelle nubi. Ho voluto difendere l’umanità senza esserne il martire. L’idea che io doveva essere… [Continua a leggere...] Frasi sulle cateneFrasi sui delittiFrasi sulla superstizione
Frase di: Cesare Beccaria – n° 10 Terribile, e forse non necessario diritto [Il diritto di proprietà]. [Capitolo XXII] [Continua a leggere...]
Frase di: Cesare Beccaria – n° 9 La morte di un cittadino non può credersi necessaria che per due motivi. Il primo, quando anche privo di libertà egli abbia ancora tali relazioni e tal potenza che interessi la sicurezza della nazione, quando la sua esistenza possa produrre una rivoluzione pericolosa nella forma di governo stabilita. […] io non veggo necessità alcuna di distruggere un cittadino, se non quando la di lui morte fosse il vero ed unico… [Continua a leggere...] Frasi sui delitti
Frase di: Cesare Beccaria – n° 8 Le leggi sono le condizioni colle quali uomini indipendenti e isolati si unirono in società, stanchi di vivere in continuo stato di guerra. [Continua a leggere...] Frasi sull'indipendenza
Frase di: Cesare Beccaria – n° 7 L’opinione è forse il solo cemento della società. [Continua a leggere...] Frasi sul cemento