Frase di: Christian De Sica – n° 7 Mio padre mi ha sempre insegnato a fare tutto. Quando gli ho detto che volevo fare l’attore, mi ha detto di studiare doppiaggio, perché secondo lui era la scuola migliore. Non l’Accademia di Arte Drammatica, che sforna a volte pessimi attori di teatro. “Gli attori di teatro – mi diceva – parlano il ‘birignao’. Invece bisogna parlare il dialetto, che è il vero italiano”. [Continua a leggere...]
Frase di: Christian De Sica – n° 6 Papà è spirato tra le mie braccia il 13 novembre 1974 all’ospedale di Neuilly-sur-Seine, vicino a Parigi. Io recitavo in teatro a Milano. Mia madre mi ha chiamato. Ho preso il primo aereo. Sono arrivato all’ospedale, ho visto papà. Il vestito attaccato alla stampella. Quello blu. Gessato. Elegante. Non aveva più voce. Mi disse: “Christian, molla tutto e vieni via con me, mi faccio un ultimo ciclo della cura, poi… [Continua a leggere...] Frasi sul blu
Frase di: Christian De Sica – n° 5 Mio padre mi ha sempre insegnato un grande rispetto per gli addetti ai lavori e per tutti quelli che lavoravano nel cinema e mi diceva sempre: “Il nostro è un mestiere fatto sull’acqua”. Rossellini, invece, non amava gli attori e mi diceva continuamente: “Ma perché non te ne vai a Houston a studiare, perché non fai l’università?”. [Continua a leggere...]
Frase di: Christian De Sica – n° 4 I nostri divi erano persone semplicissime, non era come in America che per parlare con uno di loro dovevi prima passare per agenti e segretarie. Quando volevo telefonare ad Alberto Sordi o a Peppino De Filippo componevo il loro numero telefonico e parlavo direttamente con loro. In Italia, adesso, i divi sono quelli che fanno i reality o i calciatori. [Continua a leggere...]
Frase di: Christian De Sica – n° 3 Mio padre è un maestro, io sono un pittore della domenica. Non è vero che lo imito anche perché il mio modello è Alberto Sordi e come lui ho incarnato in tutti questi anni il ruolo dell’italiano imbroglione, del palazzinaro ed ho reso simpatiche dei personaggi tremendi mettendo in scena le loro debolezze. [Continua a leggere...] Frasi sugli imbrogli
Frase di: Christian De Sica – n° 2 Il divismo è finito negli Anni Cinquanta e nacque dopo la guerra perché c’era la fame e la gente voleva sognare un mondo che non era la realtà. C’era un’ingenuità diversa da oggi. [Continua a leggere...] Frasi sulla fameFrasi sull'ingenuità
Frase di: Christian De Sica – n° 1 Napoli è l’unica città dove le persone ti salutano ancora con il “buongiorno” e non con un laconico “notte” o “giorno”. [Continua a leggere...] Frasi sul mattinoFrasi su Napoli