Frase di: Dietrich Bonhoeffer – n° 31 È capace di credere al Regno di Dio solamente chi è così in cammino, chi ama la terra e Dio insieme. [Continua a leggere...]
Frase di: Dietrich Bonhoeffer – n° 30 […] il problema cristologico è per sua natura di tipo ontologico. Il suo scopo consiste nell’elaborare la struttura ontologica del chi [è Gesù Cristo], senza incorrere nello Scilla della domanda sul come o nella Cariddi della domanda sul che. [Continua a leggere...]
Frase di: Dietrich Bonhoeffer – n° 29 Il suo compito [dello Stato] non è di creare nuova vita, ma di conservare la vita data. [Continua a leggere...]
Frase di: Dietrich Bonhoeffer – n° 28 Chi fugge la terra per trovare Dio, trova solo se stesso. Chi fugge Dio per trovare la terra, non trova la terra come terra di Dio , ma trova l’allegro teatro di una guerra tra buoni e malvagi, pii ed empi, guerra che lui stesso scatena, trova se stesso. [Continua a leggere...]
Frase di: Dietrich Bonhoeffer – n° 27 La chiesa deve uscire dalla sua stagnazione. Dobbiamo tornare all’aria aperta del confronto spirituale con il mondo. Dobbiamo rischiare di dire anche delle cose contestabili, se ciò permette di sollevare questioni di importanza vitale. Come teologo “moderno”, che tuttavia porta ancora in sé l’eredità liberale, io sono tenuto a mettere sul tappeto tali questioni. Tra i giovani ce ne saranno molti che connettono in sé le due cose. [Continua a leggere...]
Frase di: Dietrich Bonhoeffer – n° 26 In questo sta la vera maledizione che pesa sulla terra: non che essa deve portare spine e cardi, ma che nasconde il volto di Dio, che nemmeno i solchi più profondi della terra ci rivelano il Dio nascosto. [Continua a leggere...]
Frase di: Dietrich Bonhoeffer – n° 25 Dobbiamo amare e trovare Dio precisamente nella nostra vita e nel bene che ci dà. Trovarlo e ringraziarlo nella nostra felicità terrena. [Continua a leggere...]
Frase di: Dietrich Bonhoeffer – n° 24 […] osservando meglio, si nota che qualsiasi ostentazione esteriore di potenza, politica o religiosa che sia, provoca l’istupidimento di una gran parte degli uomini. Sembra anzi che si tratti di una legge socio-psicologica. [Continua a leggere...]
Frase di: Dietrich Bonhoeffer – n° 23 Sono effettivamente ciò che gli altri dicono di me? | Oppure sono solamente ciò che io conosco di me stesso? [Continua a leggere...]
Frase di: Dietrich Bonhoeffer – n° 22 Ai pensatori idealistici potrà sembrare fuori luogo per un’etica Cristiana parlare prima di diritti e solo più tardi di doveri. Ma la nostra autorità non è Kant; è la Sacra Scrittura, ed è proprio per questa ragione che noi dobbiamo parlare per prima cosa dei diritti della vita naturale, cioè di ciò che è dato alla vita, e solo dopo di ciò che è richiesto alla vita. [Continua a leggere...]