Frase di: Emmanuel Levinas – n° 8 Ogni relazione sociale, al pari di una derivata, risale alla presentazione dell’Altro al Medesimo, senza nessuna mediazione di immagini o di segni, ma grazie alla sola espressione del volto. [Continua a leggere...]
Frase di: Emmanuel Levinas – n° 7 La mia infanzia è stata segnata profondamente dall’ebraismo soprattutto attraverso il commentario alla Scrittura, quello che giaceva sul tavolo di ogni ebreo. [Continua a leggere...] Frasi sulla profonditàFrasi sulla scrittura
Frase di: Emmanuel Levinas – n° 6 Ricordo che sono andato a Friburgo da studente per conoscere Heidegger e per assistere ai suoi corsi universitari. Avevo la ferma intenzione di scrivere la tesi sul suo pensiero. Era il periodo in cui Heidegger era già molto celebre e quindi non era difficile riconoscere in lui un maestro. Tutto quello che affermava era, al tempo stesso, stupefacente ed enunciato con autorità. Io non ero ancora bene al corrente dei… [Continua a leggere...] Frasi sull'influenzaFrasi sui maestriFrasi sul nazismo e sui nazisti
Frase di: Emmanuel Levinas – n° 5 Il fatto che tutti gli uomini siano fratelli non è spiegato dalla loro somiglianza, né da una causa comune di cui sarebbero l’effetto come succede per le medaglie che rinvìano allo stesso conio che le ha battute. [Continua a leggere...] Frasi sui fratelli
Frase di: Emmanuel Levinas – n° 4 La paternità non si riconduce ad una causalità cui gli individui parteciperebbero misteriosamente e che determinerebbe, in base ad un effetto non meno misterioso, un fenomeno di solidarietà. [Continua a leggere...]
Frase di: Emmanuel Levinas – n° 3 Il fatto originario della fraternità è costituito dalla mia responsabilità di fronte ad un volto che mi guarda come assolutamente estraneo, e l’epifania del volto coincide con questi due momenti. O l’uguaglianza si produce là dove l’Altro comanda il Medesimo e gli si rivela nella responsabilità; o l’uguaglianza non è che un’idea astratta e una parola. [Continua a leggere...] Frasi sulla responsabilitàFrasi sull'uguaglianza
Frase di: Emmanuel Levinas – n° 2 Il povero, lo straniero si presenta come eguale. La sua uguaglianza in questa povertà essenziale consiste nel riferirsi al terzo, così presente all’incontro e che, nella sua miseria, è già servito da Altri. Egli si unisce a me. Ogni relazione sociale, al pari di una derivata, risale alla presentazione dell’Altro al Medesimo, senza nessuna mediazione di immagini o di segni, ma grazie alla sola espressione del volto. [Continua a leggere...] Frasi sulle immaginiFrasi sulla miseriaFrasi sull'uguaglianza
Frase di: Emmanuel Levinas – n° 1 Il Nomade non è necessariamente qualcuno che si muove. I nomadi non sono coloro che si spostano come emigranti; sono quelli che non si muovono, sono quelli che diventano nomadi per restare nello stesso posto sfuggendo ai codici. [Continua a leggere...]