Frase di: Ernesto Teodoro Moneta – n° 4 La Società Internazionale per la Pace Unione Lombarda, che ha avuto la fortuna di avere fra le associazioni da essa fondate, questa Sezione di Como che è oggi, mercé l’opera intelligente e fervida della sua benemerita presidente, e del segretario, avvocato Cantoni, fra le più fiorenti e promettenti d’Italia, vi porta, signore e signori, il suo fraterno e cordiale saluto. L’inspirazione che mosse la Società di Como a… [Continua a leggere...]
Frase di: Ernesto Teodoro Moneta – n° 3 Venuta per rinnovare il mondo, fra i tanti mali che la rivoluzione francese voleva distruggere tirannide, superstizione, privilegi ereditari e di classe la guerra teneva uno dei primi posti. In tutto quel periodo che fu la preparazione intellettuale della rivoluzione, dall’abate Saint-Pierre a Diderot, da Voltaire a Rousseau, i grandi pensatori, i poeti e gli economisti, nell’Enciclopedia e col teatro, col romanzo e colla satira, avevano gli uni… [Continua a leggere...] Frasi sulla guerraFrasi sui privilegiFrasi sulla superstizione
Frase di: Ernesto Teodoro Moneta – n° 2 Venuta per rinnovare il mondo, fra i tanti mali che la rivoluzione francese voleva distruggere tirannide, superstizione, privilegi ereditari e di classe la guerra teneva uno dei primi posti. In tutto quel periodo che fu la preparazione intellettuale della rivoluzione, dall’abate Saint-Pierre a Diderot, da Voltaire a Rousseau, i grandi pensatori, i poeti e gli economisti, nell’Enciclopedia e col teatro, col romanzo e colla satira, avevano gli uni… [Continua a leggere...] Frasi sui poetiFrasi sul romanzoFrasi sulla superstizione
Frase di: Ernesto Teodoro Moneta – n° 1 Forse non è lontano il giorno in cui tutti i popoli, dimenticando gli antichi rancori, si riuniranno sotto la bandiera della fraternità universale e, cessando ogni disputa, coltiveranno tra loro relazioni assolutamente pacifiche, quali il commercio e le attività industriali, stringendo solidi legami. Noi aspettiamo quel giorno. [Continua a leggere...] Frasi sul rancore