Frase di: Ferruccio De Bortoli – n° 35 Non esiste un’opinione che è più accettabile di altre. Rispetto alla verità tutti hanno il dovere di esprimersi e da parte di un giornalista dover mettere le opinioni una davanti all’altra, nello stesso modo, di modo che chi legge si forma poi la propria opinione. [Continua a leggere...]
Frase di: Ferruccio De Bortoli – n° 34 Viviamo schiacciati in un disperato presente e a volte ci assale un senso di vuoto che mette in forse anche la nostra incerta identità italiana. [Continua a leggere...]
Frase di: Ferruccio De Bortoli – n° 33 Bisogna sempre raccontare e scrivere in modo da rendere accessibile la cosa a tutti, cioè di fare uno sforzo di umiltà che spesso i giornalisti non fanno. Sforzo di umiltà vuol dire rendere comprensibile il tutto, cioè dare tutti gli elementi che possano concorrere per formare un giudizio nei lettori. Ma noi abbiamo una finalità esclusivamente informativa, non formativa. La formazione spetta ad altri. [Continua a leggere...] Frasi sui giudizi
Frase di: Ferruccio De Bortoli – n° 32 Il giornalismo è anche dominato dagli eventi. È dominato giustamente dalle notizie. Spesso si ritorna a parlare di una situazione, di un Paese, di un’emergenza, grazie o in conseguenza di una notizia, di un episodio. [Continua a leggere...] Frasi sulle conseguenzeFrasi sul giornalismo e sui giornalistiFrasi sulle notizie
Frase di: Ferruccio De Bortoli – n° 31 Prima c’era l’informazione che aveva un suo sviluppo tecnologico. C’erano le telecomunicazioni, che avevano un loro sviluppo, per quanto vorticoso, ma autonomo. Poi c’era tutta la sfera dell’intrattenimento – il cinema, la televisione – che aveva un suo sviluppo autonomo. Le tecnologie hanno confuso e annullato i confini fra questi settori. L’informazione, che è come il petrolio degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta, sarà sostanzialmente la materia prima nel prossimo… [Continua a leggere...]
Frase di: Ferruccio De Bortoli – n° 30 Viviamo negli ultimi anni una grandissima rivoluzione, di cui non abbiamo ancora apprezzato le potenzialità. Credo che i quotidiani on line saranno dei veri e propri autonomi quotidiani che risponderanno ad altre, diverse esigenze, che si integreranno di più con i quotidiani che verranno sempre stampati. [Continua a leggere...] Frasi sulla rivoluzione
Frase di: Ferruccio De Bortoli – n° 29 Il problema delle proprietà dei mezzi di informazione è un problema molto delicato che non riguarda soltanto il nostro Paese. Certamente sarebbe auspicabile che i giornali e le televisioni non appartenessero a gruppi che hanno interessi di altro tipo. Però è anche vero che un giornale ha una sua storia, è formato da un gruppo di professionisti, ha un suo pubblico, quindi ha una sua indipendenza, perché più alta è… [Continua a leggere...] Frasi sull'indipendenza
Frase di: Ferruccio De Bortoli – n° 28 Vedo con una certa preoccupazione, per esempio, che canali digitali o via etere possono essere concentrati nelle mani di un singolo editore, di un singolo magnate che può in qualche modo condizionare la politica, non solo del Paese nel quale investe, magari dei molti Paesi nei quali investe. Questo è un problema assai serio della democrazia dell’informazione, non soltanto nel nostro Paese. [Continua a leggere...] Frasi sulla concentrazioneFrasi sull'informazione
Frase di: Ferruccio De Bortoli – n° 27 Essere sempre rosi dal dubbio di non aver mai raggiunto la verità, o, comunque, una completezza accettabile della notizia, credo che sia un aspetto estremamente importante. [Continua a leggere...]
Frase di: Ferruccio De Bortoli – n° 26 I giornalisti seguono e descrivono gli eventi. Naturalmente è sbagliato quando magari cercano di crearli in laboratorio, perché poi questi influenzino i processi. Non è compito del giornalista. Il compito del giornalista è quello di raccontare la realtà, fornire un servizio ai propri lettori. [Continua a leggere...] Frasi sul giornalismo e sui giornalistiFrasi sull'influenza