Frase di: Francesco Rosi – n° 15 Mario Monicelli non solo ha una cultura vastissima, ma se la ricorda pure. [Continua a leggere...]
Frase di: Francesco Rosi – n° 14 Perché sono un regista? Perché voglio più di ogni altra cosa realizzare film? È un bisogno? Una necessità finanziaria? Un piacere? Tutte queste cose insieme. È una necessità finanziaria. È un piacere. E, di quando in quando, non è affatto un piacere! Ma è soprattutto un’esigenza che ho sentito abbastanza presto: è quello che ho sognato di fare da quando avevo quattordici anni. Ho sempre sognato di fare il regista…. [Continua a leggere...]
Frase di: Francesco Rosi – n° 13 Una cosa è sicura. Non credo ai registi che dicono: “Io invento tutto sul set”. La notte prima di girare una scena dormo poco. E mi sveglio di continuo. Mi capita di pensare che, no, la macchina da presa non può essere collocata lì. La devo mettere da un’altra parte perché… Ecco, quando arrivo in un posto per girare, ho già scelto come raccontare la scena. Posso, adesso, misurarmi senza… [Continua a leggere...]
Frase di: Francesco Rosi – n° 12 Se un film propone valori universali, è impossibile non sia capito dovunque anche se si svolge in un microcosmo e si serve di una lingua di modesta diffusione (se, poi, è parlato in inglese o in spagnolo non avrà quasi difficoltà a imporre il suo discorso…). Deve possedere, naturalmente, dei connotati precisi (validità della storia e dei personaggi, guida profonda degli attori ecc.) che corrispondano all’autenticità dei motivi di fondo. [Continua a leggere...]
Frase di: Francesco Rosi – n° 10 Scelsi per il ruolo della madre di Giuliano, una contadina il cui figlio era finito male. Lo sapevo: ma, qualche volta, un cineasta che vuole dare l’impressione del vissuto è spinto a essere crudele… L’ho portata, quasi spinta, dentro l’obitorio. Era la prima volta che ci entravamo. La luce era quasi inesistente. Nella penombra si muovevano a fatica, oltre al fonico, Di Venanzo e Pasqualino De Santis. La donna doveva… [Continua a leggere...]
Frase di: Francesco Rosi – n° 11 Ho lavorato con un buon numero di attori famosi […] E credo di averli sempre aiutati perché li ho sempre amati. Se non amo l’attore che scelgo non è possibile per me realizzare un film. [Continua a leggere...]
Frase di: Francesco Rosi – n° 9 Questi attori, giovani e vecchi, li ho amati enormemente, ma ho tuttavia sempre stabilito con loro un rapporto conflittuale. Con l’attore c’è sempre un conflitto, necessario e produttivo. È solo allora che il lavoro del regista con l’attore diventa esaltante. È un lavoro molto duro, certe volte di una crudeltà fisica e mentale sfiancante. Come se si trattasse di impadronirsi, per qualche istante, di ogni possibilità di reazione da parte… [Continua a leggere...]
Frase di: Francesco Rosi – n° 8 In ogni sceneggiatura lascio uno spazio al personaggio. Lo andrò riempiendo, in seguito, con l’esperienza che sarò venuto facendomi sulla materia affrontata nel film e grazie all’apporto che l’attore finirà per darmi. [Continua a leggere...] Frasi sull'esperienza
Frase di: Francesco Rosi – n° 7 Ho lavorato sempre bene con Volonté. Mi ha molto convinto in alcuni film, Lucky Luciano e Cristo si è fermato a Eboli. Ma anche in altri, Il caso Mattei per esempio, ha movimenti stupefacenti che confermano la sua ricchezza di mezzi espressivi, la sua profondità di attore. [Continua a leggere...]
Frase di: Francesco Rosi – n° 6 Un film incide in maniera limitata sulle situazioni reali. Ma qualcosa lascia nelle coscienze. Ne sono del tutto convinto; e, pur senza farci illusioni, senza mitizzare il nostro mestiere, sono della medesima opinione gli autori che si dedicano a un cinema “partecipante” se non proprio “militante” (e in tale categoria metto Prova d’orchestra di Fellini). Abbiamo contribuito, con le nostre riflessioni, analisi, descrizioni di comportamenti, alla politica del paese. I… [Continua a leggere...] Frasi sul comportamento