Frase di: Georges Bernanos – n° 52 Machiavelli scriveva rivolgendosi solo a un certo numero di iniziati. I dottrinari del realismo politico parlano al pubblico. [Continua a leggere...]
Frase di: Georges Bernanos – n° 51 Il desiderio della preghiera è già una preghiera. [Continua a leggere...]
Frase di: Georges Bernanos – n° 50 Gli uomini del medio evo non erano abbastanza virtuosi per disdegnare il danaro, disprezzavano però gli uomini che lo possedevano. [Continua a leggere...] Frasi sul disprezzo
Frase di: Georges Bernanos – n° 49 Quando il popolo penserà esattamente come voi, la questione sociale sarà vicinissima a esser risolta, e al minimo prezzo. [Continua a leggere...]
Frase di: Georges Bernanos – n° 48 Non fosse per la vigilante pietà di Dio, mi sembra che al primo prender coscienza di se stesso l’uomo ricadrebbe in polvere. [Continua a leggere...]
Frase di: Georges Bernanos – n° 47 Sono quasi soltanto le classi medie a fornire l’esemplare tipo dell’imbecille. [Continua a leggere...] Frasi sugli imbecilli e sull'imbecillità
Frase di: Georges Bernanos – n° 46 A che serve parlare del passato? M’importa solo l’avvenire, e non mi sento ancora capace di guardarlo in faccia. [Continua a leggere...] Frasi sull'avvenire
Frase di: Georges Bernanos – n° 45 La stampa italiana si dà oggi molto da fare per giustificare agli occhi di questi ultimi la distruzione di massa, per mezzo dei gas, del materiale abissino. [Continua a leggere...]
Frase di: Georges Bernanos – n° 44 Il gusto del suicidio è un dono. [Continua a leggere...] Frasi sui doniFrasi sul suicidio
Frase di: Georges Bernanos – n° 43 Appiccherebbero il fuoco all’umanità per un colpo in Borsa, senza curarsi un istante di sapere come spegnerlo. [Continua a leggere...] Frasi sul fuoco