Frase di: Gilbert Keith Chesterton – n° 175 Il drago senza San Giorgio non sarebbe stato nemmeno grottesco. [Continua a leggere...]
Frase di: Gilbert Keith Chesterton – n° 173 E’ una cosa pericolosa che un uomo, per un attimo di secondo, creda di capire la morte. [Continua a leggere...]
Frase di: Gilbert Keith Chesterton – n° 174 Nella casa di ogni elegante gentiluomo, riflettei, c’era la porta principale per i gentiluomini, e la secondaria per i fornitori, ma c’era anche la porta in cima per gli dèi. Potremmo quindi dire tranquillamente che la cappa del camino è il passaggio sotterraneo che unisce la terra al cielo. Attraverso questo tunnel stellato Babbo Natale maneggia – come fa l’allodola – tutto quello che è affine tra il cielo e… [Continua a leggere...] Frasi sul Natale
Frase di: Gilbert Keith Chesterton – n° 171 I ricchi sono la feccia della terra in ogni paese. [Continua a leggere...]
Frase di: Gilbert Keith Chesterton – n° 172 Un uomo non può mai capire veramente un ragazzo, neppure quando lui è stato un ragazzo. [Continua a leggere...]
Frase di: Gilbert Keith Chesterton – n° 170 La mente è se stessa per questo nutrirsi di fatti, […] questo cibarsi della strana, dura carne della realtà. [Continua a leggere...] Frasi sulla carneFrasi sulla mente
Frase di: Gilbert Keith Chesterton – n° 168 Si potrebbe compilare il peggior libro del mondo usando solamente passi scelti dei migliori scrittori esistiti. [Continua a leggere...]
Frase di: Gilbert Keith Chesterton – n° 169 Il povero onesto può a volte dimenticare la sua condizione, ma l’uomo ricco e onesto non lo può fare. [Continua a leggere...]
Frase di: Gilbert Keith Chesterton – n° 167 I fatti non hanno mai creato lo spirito della realtà, perché la realtà stessa è uno spirito. [Continua a leggere...] Frasi sullo spirito
Frase di: Gilbert Keith Chesterton – n° 166 Sembra che gli scettici radicali in genere sopravvivano perché non sono poi tanto scettici e non sono affatto radicali. Cominceranno col negare ogni cosa e poi ammetteranno qualche cosa, se non altro per amor di ragionamento o tante volte di polemica senza ragionamento. [Continua a leggere...]