Frase di: Giosuè Carducci – n° 28 Ah per te Orazio prèdica al vento! | Del patrio carcere non sei contento, | La chiave abomini grata a i pudichi, | Agogni a l’aere de’ luoghi aprichi. | E dove, o misero, dove n’andrai. | Dove un ricovero trovar potrai, | O de’ miei giovini lustri diletto, | O mio carissimo tenue libretto? [Continua a leggere...]
Frase di: Giosuè Carducci – n° 27 Se già sotto l’ale | Del nero cappello | Nel vin Cromuello [Oliver Cromwell] | Cercava il signor, | Ne’ colmi bicchieri | Ricerco pur io | Men fiero un iddio, | Ricerco l’amor. [Continua a leggere...] Frasi sui cappelliFrasi sul nero
Frase di: Giosuè Carducci – n° 26 L’arte, come la concepisco e come non arrivo a farla io, è cosa altamente e perfettamente […] aristocratica. [Continua a leggere...]
Frase di: Giosuè Carducci – n° 25 Io sono e resto quale fui | e attendo la grande ora. [Continua a leggere...] Frasi sull'attesa
Frase di: Giosuè Carducci – n° 24 I giovini non possono generalmente esser critici; e, per due o tre che riescano, cento lasciano ai rovi della via i brandelli del loro ingegno o ne vengon fuori tutti inzaccherati di pedanteria e tutti irti le vesti di pugnitopi: la critica è per gli anni maturi. [Continua a leggere...] Frasi sull'ingegnoFrasi sui pugni
Frase di: Giosuè Carducci – n° 23 I cipressi che a Bólgheri alti e schietti Van da San Guido in duplice filar, Quasi in corsa giganti giovinetti Mi balzarono incontro e mi guardâr. Mi riconobbero, e Ben torni ormai Bisbigliaron vèr me co l capo chino Perché non scendi? perché non ristai? Fresca è la sera e a te noto il cammino. Oh sièditi a le nostre ombre odorate Ove soffia dal mare il… [Continua a leggere...]
Frase di: Giosuè Carducci – n° 22 Ove sei? de’ sereni occhi ridenti | A chi tempri il bel raggio, o donna mia? | E l’intima del cor tuo melodia | A chi armonizzi ne’ soavi accenti? [Continua a leggere...] Frasi sulla melodia
Frase di: Giosuè Carducci – n° 21 [Inno di Goffredo Mameli] Fu composto l’otto settembre del quarantasette, all’occasione di un primo moto di Genova per le riforme e la guardia civica; e fu ben presto l’inno d’Italia, l’inno dell’unione e dell’indipendenza, che risonò per tutte le terre e in tutti i campi di battaglia della penisola nel 1848 e 49. [Continua a leggere...] Frasi sulla battagliaFrasi sull'indipendenza
Frase di: Giosuè Carducci – n° 20 [Giovanni Pascoli] Egli sembra, anche nell’aspetto, una di quelle foreste sul lido del mare, le quali, anche nella più quiete serenità, pare che si contorcano alle raffiche del libeccio. [Continua a leggere...] Frasi sulle foresteFrasi sulla quieteFrasi sulla serenità