Frase di: Giulio Andreotti – n° 37 [Giorgio Ambrosoli] Era una persona che in termini romaneschi, direi, se l’andava cercando. [Continua a leggere...]
Frase di: Giulio Andreotti – n° 36 Da studente, la lettura dei classici, che di solito si subisce come una tortura, a me piacque molto. È nata forse lì una mia simpatia per Cicerone, che mi portò fino a presiedere un istituto di studi sul grande Arpinate. [Continua a leggere...] Frasi sulla letturaFrasi sulla tortura
Frase di: Giulio Andreotti – n° 35 Clericalismo: la confusione abituale tra quel che è di Cesare e quel che è di Dio. [Continua a leggere...]
Frase di: Giulio Andreotti – n° 34 In quanto ai romanzi – se vogliamo trascurare una divertente parentesi giovanile per Wodehouse, ma che disillusione rileggerlo ora… – non ho avuto né ho particolari preferenze. [Continua a leggere...]
Frase di: Giulio Andreotti – n° 33 Un punto fermo è quello della non opportuna modificabilità della costituzione. [Continua a leggere...]
Frase di: Giulio Andreotti – n° 32 Dire no alla repubblica presidenziale in Italia non significa esprimere un giudizio svalutativo sul modo di reggersi degli Stati Uniti d’America o di altri paesi. [Continua a leggere...] Frasi sui giudizi
Frase di: Giulio Andreotti – n° 31 Chiederei di essere esentato dal parlare di contemporanei, molti dei quali seguo – nei limiti di tempo che mi sono consentiti – e apprezzo. Ma non vorrei assumere le funzioni di un giudice. [Continua a leggere...] Frasi sui limiti
Frase di: Giulio Andreotti – n° 30 Tra gli autori di ieri, a Fogazzaro va la mia convinta simpatia. Ma resta per me insuperata l’attrattiva verso la stupenda costruzione logica delle pagine di Biagio Pascal. [Continua a leggere...] Frasi sulla logica
Frase di: Giulio Andreotti – n° 29 Ho visto nascere la Prima Repubblica, e forse anche la Seconda. Mi auguro di vedere la Terza. [Continua a leggere...]
Frase di: Giulio Andreotti – n° 28 Nella sua semplicità popolare il cittadino non sofisticato, passando dinanzi al parlamento o ai ministeri, è talora indotto a porre il dubbio se sia proprio lì che si governi l’Italia. [Continua a leggere...] Frasi sul dubbioFrasi sulla semplicità