Frase di: Giuseppe Prezzolini – n° 75 Per le cose grosse non si cade mai, per quelle piccine spesso. [Continua a leggere...]
Frase di: Giuseppe Prezzolini – n° 74 Il fesso si interessa al problema della produzione della ricchezza. Il furbo sopratutto a quello della distribuzione. [Continua a leggere...] Frasi sulla furbizia
Frase di: Giuseppe Prezzolini – n° 73 Tutto il male dell’Italia viene dall’anarchia. Ma anche tutto il bene. [Continua a leggere...] Frasi sul male
Frase di: Giuseppe Prezzolini – n° 72 Il Vero Conservatore ha rispetto piuttosto per il tempo che per lo spazio, e tiene conto della qualità piuttosto che della quantità. Non disprezza le cognizioni, ma sa che non hanno valore senza principi. Sa andare all’indietro perché, per andare avanti, bisogna qualche volta arretrare per rendere meglio la spinta. [Continua a leggere...]
Frase di: Giuseppe Prezzolini – n° 71 Il Tasso piacerà sempre più alle anime romantiche, mentre l’Ariosto sarà sempre più ammirato dagli spiriti classici. [Continua a leggere...]
Frase di: Giuseppe Prezzolini – n° 70 Tutto è in ritardo in Italia, quando si tratta di iniziare un lavoro. Tutto è in anticipo quando si tratta di smetterlo. [Continua a leggere...] Frasi sul ritardo
Frase di: Giuseppe Prezzolini – n° 69 Il tempo è la cosa che più abbonda in Italia, visto lo spreco che se ne fa. [Continua a leggere...]
Frase di: Giuseppe Prezzolini – n° 68 L’autorità del grado non conta. L’italiano non si inchina davanti al berretto. Nulla lo indispone più dell’uniforme. Ma obbedisce al prestigio personale ed alla capacità di interessare sentimentalmente o materialmente la folla. [Continua a leggere...] Frasi sull'obbedienza
Frase di: Giuseppe Prezzolini – n° 67 Ieri sera venne Cecchi mentre si pranzava con Slataper. Non ti posso ripetere quel che ci ha detto. Non sono soltanto argomenti. Era il modo come parlava, la sua convinzione morale, il suo atteggiamento così serio e grande da tanto tempo. Tutto ci fece sentire che malgrado la difesa tentata eravamo d’accordo con lui. [Continua a leggere...] Frasi sulla convinzioneFrasi sulla difesaFrasi sul pranzo
Frase di: Giuseppe Prezzolini – n° 66 Evidentemente un conservatore è uno che vuol conservare qualche cosa. Ma pochi si accorgono che per poter conservare qualche cosa, bisogna che un individuo, una classe o un popolo siano anche in possesso di qualche cosa. Ecco un primo punto, proveniente dalla logica del termine stesso, che per avere realtà richiede la necessità di un possesso. Di qui deriva l’impossibilità di una propaganda conservatrice se non a gente che possieda… [Continua a leggere...]