Frase di: Giuseppe Verdi – n° 7 Io non posso ammettere, né nei cantanti, né nei direttori la facoltà di creare, che è un principio che conduce all’abisso. [Continua a leggere...]
Frase di: Giuseppe Verdi – n° 6 Vorrei che il giovane quando si mette a scrivere, non pensasse mai ad essere né melodista, né realista, né idealista, né avvenirista, né tutti i diavoli che si portion queste pedanterie. [Continua a leggere...] Frasi sullo scrivere
Frase di: Giuseppe Verdi – n° 5 Gli artisti veramente superiori giudicano senza pregiudizi di scuole, di nazionalità, di tempo. Se gli artisti del Nord e del Sud hanno tendenze diverse, è bene siano diverse. [Continua a leggere...] Frasi sugli artistiFrasi sulla superiorità
Frase di: Giuseppe Verdi – n° 4 Si rinunci per moda, per smania di novità, per affettazione di scienza, si rinneghi l’arte nostra, il nostro istinto, quel nostro fare sicuro spontaneo naturale sensibile abbagliante di luce, è assurdo e stupido. Un dì felice, eterea / Mi balenaste innante, / E da quel dì tremante / Vissi d’ignoto amor. / Di quell’amor ch’è l’anima / Dell’universo intero / Misterioso, altero. / Croce e delizia al cor. [Continua a leggere...] Frasi sull'assurdoFrasi sulla deliziaFrasi sull'ignotoFrasi sulle manieFrasi sulle novitàFrasi sulla scienzaFrasi sull'universo
Frase di: Giuseppe Verdi – n° 3 Copiare il vero può essere una buona cosa, ma inventare il vero è meglio, molto meglio. [Continua a leggere...] Frasi sulle copie
Frase di: Giuseppe Verdi – n° 1 La melodia e l’armonia non devono essere che mezzi nella mano dell’artista per fare della Musica, e se verrà un giorno in cui non si parlerà più né di melodia né di armonia né di scuole tedesche, italiane, né di passato né di avvenire, allora forse comincerà il regno dell’arte. [Continua a leggere...] Frasi sull'armoniaFrasi sull'avvenireFrasi sulla melodiaFrasi sul passato