Frase di: Hannah Arendt – n° 31 Una causa importante mi pare sia stata l’impressione che io abbia attaccato l’establishment ebraico, perché non solo ho messo in evidenza il ruolo del consiglio ebraico durante la soluzione finale, ma ho anche mostrato come i membri di questo consiglio non fossero solamente dei “traditori”. In altre parole, poiché il processo ha toccato il ruolo della leadership ebraica durante la soluzione finale e io ho riportato questi avvenimenti, tutte le… [Continua a leggere...] Frasi sui traditori
Frase di: Hannah Arendt – n° 30 Non ho dubbi sul fatto che l’esperienza di Hitler abbia lasciato un segno profondo su tutta la popolazione ebraica mondiale. Nel libro ho parlato delle reazioni immediate e talvolta ho pensato che noi siamo testimoni di un cambiamento profondo del “carattere nazionale”, per quanto ciò sia possibile. Ma non sono sicura; e mentre penso che sia arrivato il tempo di raccontare i fatti, sento che per un giudizio così ampio… [Continua a leggere...] Frasi sui giudiziFrasi sul momento giusto
Frase di: Hannah Arendt – n° 29 Le ideologie ritengono che una sola idea basti a spiegare ogni cosa nello svolgimento dalla premessa, e che nessuna esperienza possa insegnare alcunché dato che tutto è compreso in questo processo coerente di deduzione logica. [Continua a leggere...] Frasi sulla coerenzaFrasi sull'esperienzaFrasi sulle ideologieFrasi sulla logica
Frase di: Hannah Arendt – n° 28 La nostra è la prima generazione divenuta pienamente consapevole delle conseguenze atroci che discendono da una linea di pensiero che costringe ad ammettere che tutti i mezzi, purché siano efficaci, sono leciti e giustificati per conseguire qualcosa di definitivo come fine. [Continua a leggere...] Frasi sulle conseguenze
Frase di: Hannah Arendt – n° 27 Quel che prepara così bene gli uomini moderni al dominio totalitario è l’estraniazione che da esperienza limite, usualmente subita in certe condizioni sociali marginali come la vecchiaia, è diventata un’esperienza quotidiana delle masse crescenti del nostro secolo. [Continua a leggere...] Frasi sull'esperienzaFrasi sulla vecchiaia
Frase di: Hannah Arendt – n° 26 Il livellamento delle condizioni dei sudditi è sempre stato una delle principali preoccupazioni dei despoti e dei tiranni fin dai tempi più antichi; ma un simile livellamento non è sufficiente per il regime totalitario, perché lascia più o meno intatti certi legami non politici, come i vincoli familiari e gli interessi culturali comuni. Se tale regime vuole sul serio raggiungere il suo scopo deve far sì che “finisca una volta… [Continua a leggere...]
Frase di: Hannah Arendt – n° 25 Nella loro pretesa di spiegazione totale, le ideologie hanno la tendenza a spiegare non quel che è, ma quel che diviene, quel che nasce e muore. [Continua a leggere...] Frasi sulle ideologie
Frase di: Hannah Arendt – n° 24 È nella natura della politica ideologica e non un semplice tradimento commesso per interesse personale o smania di potere che il vero contenuto dell’ideologia (la classe operaia o i popoli germanici), originariamente alla base dell’”idea” (la lotta di classe come legge della storia o la lotta delle razze come legge della natura), venga distrutto dalla logica con cui tale “idea” è attuata. [Continua a leggere...] Frasi sulla GermaniaFrasi sulle ideologieFrasi sulle manieFrasi sul tradimento
Frase di: Hannah Arendt – n° 23 Io non credo che possa esistere qualche processo di pensiero senza esperienze personali. [Continua a leggere...] Frasi sulle esperienze
Frase di: Hannah Arendt – n° 22 La rivoluzione d’ottobre ottenne la vittoria con stupefacente facilità in un paese dove una burocrazia dispotica e accentrata governava una massa amorfa, che né i residui del feudalesimo rurale né il debole, nascente capitalismo urbano avevano saputo organizzare. Quando Lenin affermava che in nessun altro paese del mondo sarebbe stato così facile conquistare il potere e così difficile conservarlo, si rendeva conto non solo della debolezza della classe operaia russa,… [Continua a leggere...] Frasi sul capitalismoFrasi sulla convinzioneFrasi sulla debolezzaFrasi sulla salvezza