Frase di: Ian McEwan – n° 19 Da tempo ormai, tanto il governo quanto la maggioranza dei cittadini associavano mentalmente le sovvenzioni ai trasporti pubblici con la negazione della libertà individuale. [Continua a leggere...] Frasi sul governo
Frase di: Ian McEwan – n° 18 Non so dire se la nostra civiltà che ormai si affaccia alla fine di questo millennio soffra più per mancanza o per eccesso di fede. [Continua a leggere...] Frasi sulla mancanza
Frase di: Ian McEwan – n° 16 Erano giovani, freschi di studi, e tutti e due ancora vergini in quella loro prima notte di nozze, nonché figli di un tempo in cui affrontare a voce problemi sessuali risultava semplicemente impossibile. Anche se facile non lo è mai. [Continua a leggere...]
Frase di: Ian McEwan – n° 17 Credere a tutto, non costringersi mai a una scelta finisce, secondo me, col coincidere con lo scetticismo totale. [Continua a leggere...]
Frase di: Ian McEwan – n° 15 Erano adulti, una buona volta, in vacanza, e liberi di fare di testa loro. In capo a pochi anni, anche gente senza pretese si sarebbe comportata esattamente così. Ma per adesso, i tempi lo impedivano. Anche quando erano soli, migliaia di regole tacite continuavano a essere in vigore per Edward e Florence. Proprio perché erano adulti, non potevano abbandonarsi a gesti puerili come alzarsi da tavola snobbando piatti che qualcuno… [Continua a leggere...] Frasi sugli adultiFrasi sulle vacanze
Frase di: Ian McEwan – n° 14 E in che consisteva l’ostacolo? Nelle rispettive personalità unite al passato, a ignoranza e paura, timidezza, pruderie, mancanza di fiducia in se stessi, esperienza e disinvoltura, più qualche strascico di divieto religioso, l’educazione britannica e l’appartenenza di classe, la Storia insomma. Cosette di poco conto. (pp. 80-81) [Continua a leggere...] Frasi sui divietiFrasi sull'ignoranzaFrasi sugli ostacoliFrasi sulla propria personalitàFrasi sulla timidezza
Frase di: Ian McEwan – n° 13 Ho conosciuto il maligno e scoperto Dio. Ne parlo come della mia scoperta, ma va da sé che non si tratta di niente di nuovo, né di mio appannaggio esclusivo. Ciascuno vive qualcosa di analogo prima o poi. Usiamo solo modi diversi per dirlo. [Continua a leggere...]
Frase di: Ian McEwan – n° 12 Essendo domenica, non si era fatto la barba: Lionel non aveva una fede religiosa, anche se a scuola fingeva. Gli piaceva riservarsi quella mattina per sé. E non radersi la domenica, gesto eccentrico per un uomo della sua posizione, significava evitarsi deliberatamente ogni impegno sociale. [Continua a leggere...] Frasi sulla barba
Frase di: Ian McEwan – n° 11 È vero che quando io scrivo d’impulso qualche cosa, ovviamente racconto le emozioni dei miei personaggi, ma è anche ovvio che se devo poi far muovere questi personaggi, farli agire, e svolgere una storia che regga un romanzo, per costruire la situazione e l’intreccio, ho bisogno delle idee. [Continua a leggere...] Frasi sul romanzo