Frase di: Joseph de Maistre – n° 25 Una costituzione fatta per tutte le nazioni non è fatta per nessuna. [Continua a leggere...]
Frase di: Joseph de Maistre – n° 24 Gli uomini non soltanto hanno cominciato con la scienza, ma con una scienza diversa dalla nostra e ad essa superiore, perché partiva da un punto più alto, il che la rendeva anche molto pericolosa. E questo vi spiega come mai la scienza, al suo inizio, fu sempre misteriosa e restò chiusa nell’ambito dei templi, dove infine si spense quando questa fiamma non poté servire ad altro che a bruciare. [Continua a leggere...] Frasi sulla scienza
Frase di: Joseph de Maistre – n° 23 Si è spesso creduto di fare dello spirito di ottima lega domandando ai francesi in che libro fosse scritta la legge salica; ma Jéróme Bignon rispondeva molto a tono, e forse senza neanche immaginare fino a che punto avesse ragione, che essa era scritta nei cuori dei francesi. [Continua a leggere...] Frasi sui francesi
Frase di: Joseph de Maistre – n° 22 Se non esistesse alcun male morale sulla terra, non ci sarebbe, di conseguenza, alcun male fisico. [Continua a leggere...] Frasi sulle conseguenze
Frase di: Joseph de Maistre – n° 21 Dove esiste un altare là esiste anche una religione. [Continua a leggere...]
Frase di: Joseph de Maistre – n° 20 Se l’educazione non è restituita ai sacerdoti e se la scienza non è collocata ovunque al secondo posto, i mali che ci attendono sono incalcolabili; saremo abbrutiti dalla scienza, ed è l’estremo grado dell’abbrutimento. [Continua a leggere...] Frasi sui calcoliFrasi sulla scienza
Frase di: Joseph de Maistre – n° 19 Se c’è qualcosa di universalmente noto è il paragone di Cicerone a proposito del sistema di Epicuro, che voleva costruire un mondo con gli atomi che cadono a caso nel vuoto. Crederei più facilmente diceva il grande oratore che un pugno di lettere, gettate in aria, cadendo possano disporsi in modo da formare un poema. Migliaia di bocche hanno ripetuto e celebrato questo pensiero, ma non vedo tuttavia… [Continua a leggere...] Frasi sul buonsenso
Frase di: Joseph de Maistre – n° 18 [L’uomo] Nell’ordine fisico intende ragione, e sebbene possa, per esempio, piantare una ghianda, innaffiarla, ecc., è capace tuttavia di convenire che non è lui a fare le querce, poiché vede l’albero crescere e perfezionarsi senza che il potere umano vi abbia parte, e poiché, d’altra parte, non è stato lui a fare la ghianda; ma nell’ordine sociale, in cui è presente e operante, si mette a credere di essere realmente… [Continua a leggere...] Frasi sugli architetti
Frase di: Joseph de Maistre – n° 17 Qualsiasi autorità, ma soprattutto quella della Chiesa, deve opporsi alle novità senza lasciarsi spaventare dal pericolo di ritardare la scoperta di qualche verità, inconveniente passeggero e vantaggio del tutto inesistente, paragonato al danno di scuotere le istituzioni e le opinioni correnti. [Continua a leggere...] Frasi sulle novitàFrasi sulle scoperte
Frase di: Joseph de Maistre – n° 15 Uno dei grandi errori di un secolo che li professò tutti [il 1700], fu di credere che una costituzione politica potesse essere scritta e creata a priori, mentre ragione ed esperienza si uniscono per dimostrare che una costituzione è un’opera divina e che proprio ciò che vi è di più fondamentale e di più essenzialmente costituzionale nelle leggi di una nazione non potrebbe mai essere scritto. [Continua a leggere...]