Frase di: Jurgen Habermas – n° 9 Trova oggi nuovamente risonanza il teorema che solo la direzione religiosa verso una trascendenza può ancora salvare una modernità pentita. [Continua a leggere...] Frasi sul pentimento
Frase di: Jurgen Habermas – n° 8 Una teoria dell’etica del discorso […] non è qualcosa che basti a se stessa; difende tesi universalistiche, cioè assai forti, per le quali pretende però uno status relativamente debole. Questa fondazione si svolge essenzialmente attraverso due passi. Anzitutto si introduce un principio di universalizzazione come regola argomentativa per discorsi pratici; e in seguito si fonda tale regola partendo dal contenuto dei presupposti pragmatici dell’argomentazione in genere, in rapporto con l’esplicazione… [Continua a leggere...] Frasi sulle teorie
Frase di: Jurgen Habermas – n° 7 Il nucleo della società civile è costituito da una rete associativa che istituzionalizza nel quadro d’ una “messa in scena” di sfere pubbliche discorsi miranti a risolvere questioni d’interesse generale… Una vitale società civile può svilupparsi solo nel contesto di una cultura politica liberale, nonché su una base di un’intatta sfera privata. Essa può dunque fiorire solo in un mondo di vita già razionalizzato. In caso diverso sorgono… [Continua a leggere...] Frasi sulle tradizioni
Frase di: Jurgen Habermas – n° 6 Se ho conservato un resto di utopia, essa consiste soltanto nell’idea che la democrazia – e l’aperta discussione nelle sue forme migliori – possa tagliare il nodo gordiano di problemi che appaiono insolubili. Non dico che ci riusciremo. Non sappiamo nemmeno se potremo riuscirci, ma poiché non lo sappiamo, dobbiamo almeno tentare. Le atmosfere apocalittiche consumano energie di cui si potrebbero nutrire tali tentativi. L’ottimismo e il pessimismo, in questi… [Continua a leggere...] Frasi sull'ottimismoFrasi sul pessimismo
Frase di: Jurgen Habermas – n° 5 Quando trionfa la razionalità strumentale, seppellisce sotto di sé ogni senso. [Continua a leggere...] Frasi sul trionfo
Frase di: Jurgen Habermas – n° 4 La rivoluzione è uno strumento superato – superato dalle procedure democratiche di rappresentanza – e imperfetto. [Continua a leggere...]
Frase di: Jurgen Habermas – n° 3 Quando il peccato si è trasformato in colpa, qualcosa è andato perduto. [Continua a leggere...] Frasi sul peccato
Frase di: Jurgen Habermas – n° 2 È la necessità di un agire coordinato che induce, nella società, il bisogno della comunicazione. Il consenso che presiede all’agire sociale può certamente essere estorto con la forza o con l’influenza strategica. Ma esiste consenso autentico solo se basato su “convincimenti comuni”. L’atto linguistico dell’uno riesce soltanto se l’altro accetta l’offerta in esso contenuta. [Continua a leggere...] Frasi sull'influenza
Frase di: Jurgen Habermas – n° 1 La società civile è composta da quelle associazioni e movimenti che più o meno spontaneamente intercettano e intensificano la risonanza suscitata nelle sfere private di vita dalle situazioni sociali problematiche, per poi trasmettere questa risonanza, amplificata, alla sfera politica. [Continua a leggere...]