Frase di: Lacordaire – n° 11 Come oggi non può esserci nulla di religioso nella politica, così nella religione non deve esserci nulla di politico. [Continua a leggere...]
Frase di: Lacordaire – n° 9 Che pericolo c’è se qualche cattolico propende un po’ più vivamente per la democrazia? Chissà che essa non sia il futuro dell’Europa? [Lettera a Charles de Montalembert, 7 novembre 1848] [Continua a leggere...]
Frase di: Lacordaire – n° 10 È all’opinione pubblica che io domando protezione e la domando anche contro di essa, se ce ne fosse bisogno. [Memoria per il ristabilimento in Francia dei Frati Predicatori, 1839] [Continua a leggere...] Frasi sull'opinione pubblica
Frase di: Lacordaire – n° 8 Capii che nel mio pensiero, nel mio linguaggio, nel mio passato, in quello che mi restava da vivere, io ero una libertà, e che era giunta la mia ora di sparire insieme alle altre. Molti cattolici seguirono una linea diversa e, separandosi da tutto quello che avevano detto e fatto, si prostrarono con devozione davanti al potere assoluto. Questo scisma che non mi sento proprio di definire un’apostasia è sempre… [Continua a leggere...] Frasi sui cattoliciFrasi sulla devozioneFrasi sul linguaggio
Frase di: Lacordaire – n° 7 Mia patria, nel mentre che voi perseguite con gioia e dolore alla formazione della società moderna, uno dei vostri nuovi figli, cristiano per fede e prete secondo la consacrazione tradizionale della Chiesa cattolica, viene da voi a reclamare la sua parte della libertà che avete conquistato, e che anche lui ha pagato […] Mi rivolgo ad un’autorità che è la regina del mondo, la quale da tempo immemore, ha proscritto… [Continua a leggere...] Frasi sulle tradizioni
Frase di: Lacordaire – n° 6 Noi domandiamo in primo luogo la libertà di coscienza, cioè la libertà di religione piena, universale, senza distinzioni come senza privilegi; e di conseguenza, cosa che tocca noi cattolici, la totale distinzione della Chiesa dallo Stato […] Questa separazione necessaria, senza la quale non esisterebbe per i cattolici nessuna libertà religiosa, implica da una parte, la soppressione del bilancio ecclesiastico, come noi abbiamo riconosciuto; d’altra parte, l’indipendenza assoluta del clero… [Continua a leggere...] Frasi sui cattoliciFrasi sull'indipendenzaFrasi sulla separazione
Frase di: Lacordaire – n° 5 Ho ritenuto la Rivoluzione del 1848 un atto di alta giustizia. […] Pensavo che il tentativo d’instaurare un regime repubblicano in Francia sarebbe stato possibile in condizioni migliori rispetto al 1792. Ho accettato sinceramente questo tentativo. […] Fu con questo intendimento che entrai all’Assemblea Nazionale e che mi posizionai all’estrema sinistra, al fine di dare immediatamente un segnale della mia adesione alla forma di governo che la forza degli avvenimenti… [Continua a leggere...] Frasi sui partiti
Frase di: Lacordaire – n° 4 Noi chiediamo la libertà di insegnamento, perché essa è un diritto naturale ed è la prima libertà della famiglia ; poiché senza di essa non esiste né libertà religiosa, né libertà d’opinione. [7 dicembre 1830] [Continua a leggere...]
Frase di: Lacordaire – n° 3 Dio, fratelli miei, impiega qualche volta mezzi diabolici. [Continua a leggere...] Frasi sui fratelli
Frase di: Lacordaire – n° 2 Tra il forte e il debole, tra il ricco e il povero, tra il padrone e il servitore è la libertà che opprime, è la legge che affranca. [Continua a leggere...]