Frase di: Lalla Romano – n° 44 Un ragguaglio è indispensabile. L’informazione più urgente riguarda l’immagine di copertina. La posizione – l’assembramento – delle figure è chiaramente dovuta non alla scelta delle persone ritratte, né tanto meno è casuale, spontanea. L’insieme è una composizione voluta del fotografo. Doveva essere celebrativa di un avvenimento importante. E infatti quella foto di gruppo fu eseguita per celebrare la licenza del ginnasio superiore (quinta ginnasio) nel 1921, a Cuneo. (Il ginnasio… [Continua a leggere...]
Frase di: Lalla Romano – n° 43 Per me, quelle parole di Gesù, gridate perché gli uomini le raccogliessero, sono una cosa potente. Se le avesse scritte, forse sarebbero state più sospettose. Invece le ha veramente dette e le parole valgono in quanto comunicate, sentite e ricevute. Molti artisti ispirandosi al Crocifisso hanno espresso nelle loro opere la sofferenza spirituale dell’umanità. [Continua a leggere...]
Frase di: Lalla Romano – n° 42 Per me scrivere è stato sempre cogliere, dal tessuto fitto e complesso della vita qualche immagine, dal rumore del mondo qualche nota, e circondarle di silenzio. [Continua a leggere...] Frasi sullo scrivere
Frase di: Lalla Romano – n° 41 Spesso, mentire è carità. [Continua a leggere...] Frasi sulle menzogne
Frase di: Lalla Romano – n° 40 Temo il dolore fisico in quanto penso che esso possa limitare la mia libertà. Ho paura di non saperlo sopportare. [Continua a leggere...] Frasi sul dolore
Frase di: Lalla Romano – n° 39 Bellezza come salvezza. Conseguenza: pulire la bellezza dall’edonismo – e la salvezza dal bigottismo. [Continua a leggere...] Frasi sulle conseguenzeFrasi sulla puliziaFrasi sulla salvezza
Frase di: Lalla Romano – n° 38 Non so se aspiriamo veramente ad un’altra vita, in quanto mi sembra che in questa vita ci sia veramente tutto. [Continua a leggere...] Frasi sull'immortalità
Frase di: Lalla Romano – n° 37 Considero l’espressione artistica soprattutto una manifestazione spirituale dell’uomo, e in quanto tale una forza di religiosità. Molti artisti di tutti i tempi, esclusi alcuni dell’età barocca e del Rinascimento, hanno inteso la bellezza artistica come ascetica e non come ornamento. C’è sempre stato un forte legame tra la religione e l’arte, soprattutto nel Medio Evo. Oggi purtroppo il concetto di bellezza è inteso come edonismo, e ciò è proprio il… [Continua a leggere...]
Frase di: Lalla Romano – n° 36 Il successo esclude un po’ dagli altri e ci fa vergognare, nel senso di sentirci privilegiati. [Continua a leggere...] Frasi sul successo
Frase di: Lalla Romano – n° 35 Il materialismo non è meno nobile dello spiritualismo; anzi, di più perché non pretende di esserlo. [Continua a leggere...]