Frase di: Jean-Paul Sartre – n° 13 Il fascismo non è definito dal numero delle sue vittime, ma dal modo con cui le uccide. [Continua a leggere...] Frasi sul fascismoFrasi sulle vittime
Frase di: Primo Levi – n° 27 Le leggi razziali furono provvidenziali per me, ma anche per gli altri: costituirono la dimostrazione per assurdo della stupidità del fascismo. Si era ormai dimenticato il volto criminale del fascismo (quello del delitto Matteotti per intenderci); rimaneva da vederne quello sciocco. [Continua a leggere...] Frasi sui criminaliFrasi sul delittoFrasi sul fascismo
Frase di: Doris Lessing – n° 4 Mi rendo conto di aver vissuto momenti della storia che sembravano immortali. Ho visto il nazismo di Hitler e il fascismo di Mussolini, che sembravano destinati a durare mille anni. E il comunismo dell’Unione Sovietica, che si credeva non sarebbe finito mai. Ebbene tutto questo oggi non esiste più. E allora perché mi dovrei fidare delle ideologie? [Continua a leggere...] Frasi sul comunismoFrasi sul fascismoFrasi sulle ideologieFrasi sull'immortalitàFrasi sul nazismo e sui nazisti
Frase di: Tullia Zevi – n° 8 Gli ebrei tedeschi erano molto assimilati nella cultura tedesca, quindi alcuni non si sono resi conto del pericolo incombente. Chi ha potuto si è messo in salvo, ma quando il fascismo e il nazismo è dilagato in Europa, ad un certo punto era troppo tardi per accorgersene. Quindi ci sono stati dei segni, sono stati captati dei segnali di pericolo, sono stati anche denunciati. Ma la tragedia della guerra e… [Continua a leggere...] Frasi sugli ebreiFrasi sul fascismoFrasi sul nazismo e sui nazistiFrasi sull'Olocausto
Frase di: Simone Weil – n° 80 Comunque si travestano linguisticamente il fascismo e la democrazia o la dittatura del proletariato, il nemico capitale resta l’apparato amministrativo, poliziesco e militare; un nemico non identificabile con quello che ci sta di fronte, identificabile perché si presenta come nemico dei nostri fratelli, bensì è il nemico che dice di essere il nostro difensore, mentre ci rende schiavi. In qualunque circostanza il peggiore tradimento possibile consiste sempre nell’accettare la subordinazione… [Continua a leggere...] Frasi sul fascismo
Frase di: Palmiro Togliatti – n° 6 L’avanzata del fascismo verso la distruzione di ogni forma di democrazia e verso una nuova guerra, erano opera dei gruppi più reazionari e sciovinisti della borghesia capitalistica. Essa colpiva i diritti, gli interessi, le aspirazioni non degli operai soltanto, ma della grande maggioranza delle popolazioni, di tutti i movimenti politici non reazionari, di tutti coloro che amavano la civiltà o la pace. La iniziativa di una collaborazione di tutte queste… [Continua a leggere...] Frasi sulle aspirazioniFrasi sul fascismo
Frase di: Josif Stalin – n° 9 Il fascismo è la dittatura terroristica aperta degli elementi più reazionari, più sciovinisti e più imperialisti del capitale finanziario. [Continua a leggere...] Frasi sul fascismo
Frase di: Leonardo Sciascia – n° 37 Una eccezionale sospensione delle garanzie costituzionali, in Sicilia e per qualche mese: e il male sarebbe stato estirpato per sempre. Ma gli vennero alla memoria le repressioni di Mori, il fascismo: e ritrovò la misura delle proprie idee, dei propri sentimenti. Ma durava la collera, la sua collera di uomo del nord che investiva la Sicilia intera: questa regione che, sola in Italia, dalla dittatura fascista aveva avuto in effetti… [Continua a leggere...] Frasi sulla colleraFrasi sul fascismoFrasi sui fascistiFrasi sui giudiziFrasi sulla Sicilia
Frase di: Leonardo Sciascia – n° 17 “Il popolo” sogghignò il vecchio “il popolo… Il popolo cornuto era e cornuto resta: la differenza è che il fascismo appendeva una bandiera sola alle corna del popolo e la democrazia lascia che ognuno se l’appenda da sé, del colore che gli piace, alle proprie corna… […]“ [Continua a leggere...] Frasi sul fascismo
Frase di: Eugenio Scalfari – n° 2 Mussolini e il fascismo volevano costruire un uomo nuovo, ispirato dai valori della forza, dai doveri verso lo Stato, dalla cultura della guerra e della conquista, dagli ideali dell’imperialismo, dal mito della Roma imperiale. La maggior cura la dedicarono all’educazione della gioventù a questi valori e a questa mitologia. I successi che ottennero si rivelarono effimeri non appena si scontrarono con la durezza della realtà. Il berlusconismo ha invece avuto… [Continua a leggere...] Frasi su BerlusconiFrasi sul fascismoFrasi sulle ideologieFrasi sull'ispirazioneFrasi sul peccatoFrasi su Roma