Frase di: Mao Zedong – n° 11 Nel mondo attuale ogni cultura, ogni letteratura, ogni arte appartengono a una classe ben determinata e sono quindi vincolate a una determinata politica. L’arte per l’arte, l’arte al di sopra delle classi, l’arte al di fuori della politica e indipendente da essa in realtà non esiste. [Continua a leggere...] Frasi sull'indipendenza
Frase di: Voltaire – n° 20 Il sentimento di giustizia è così universalmente connaturato all’umanità da sembrare indipendente da ogni legge, partito o religione. [Continua a leggere...] Frasi sulla giustiziaFrasi sull'indipendenza
Frase di: Voltaire – n° 12 La vera caratteristica della libertà è l’indipendenza, mantenuta con la forza. [Continua a leggere...] Frasi sulla forzaFrasi sull'indipendenzaFrasi sulla libertà
Frase di: Paul Valéry – n° 12 Un uomo è intelligente quando manifesta una certa indipendenza dalla comuni aspettative. [Continua a leggere...] Frasi sull'indipendenza
Frase di: Rabindranath Tagore – n° 23 La libertà che significa unicamente indipendenza è priva di qualsiasi significato. La perfetta libertà consiste nell’armonia che noi realizziamo non per mezzo di quanto conosciamo, ma di ciò che siamo. [Continua a leggere...] Frasi sull'armoniaFrasi sull'indipendenza
Frase di: Lucio Anneo Seneca – n° 98 Se mi arrenderò al piacere, dovrò arrendermi anche al dolore, alla fatica, alla povertà; anche l’ambizione e l’ira vorranno le mie energie, anzi sarò straziato fra tante passioni. Aspiro alla libertà; questo è il premio a cui sono rivolte tutte le mie fatiche. Mi chiedi che cosa sia la libertà? È indipendenza da ogni cosa, da qualunque circostanza esterna, da qualunque necessità. [Continua a leggere...] Frasi sul non arrendersiFrasi sulla faticaFrasi sull'indipendenza
Frase di: John Stuart Mill – n° 55 Nei confronti di tutti, salvo coloro che la condizione economica rende indipendenti dal benvolere altrui, l’opinione è in questo campo altrettanto efficace che la legge: non vi è differenza tra imprigionare un uomo e impedirgli di guadagnarsi da vivere. [Continua a leggere...] Frasi sull'indipendenza
Frase di: John Stuart Mill – n° 37 Chi può calcolare quanto perde il mondo con la moltitudine di intelletti promettenti ma uniti a caratteri deboli che non osano sviluppare alcuna linea di pensiero audace, vigorosa, indipendente, per timore di ritrovarsi con qualcosa che potrebbe venire considerato irreligioso o immorale? [Continua a leggere...] Frasi sull'audaciaFrasi sui calcoliFrasi sull'indipendenzaFrasi sul timore
Frase di: John Stuart Mill – n° 20 Lo spirito di progresso non è sempre spirito di libertà, perché può cercare di imporre a un popolo dei mutamenti indesiderati; e, nella misura in cui oppone resistenza a questi tentativi, lo spirito della libertà può allearsi localmente e temporaneamente con chi si oppone al progresso; ma la libertà è l’unico fattore infallibile e permanente di progresso, poiché fa sì che i potenziali centri indipendenti di irradiamento del progresso siano… [Continua a leggere...] Frasi sull'indipendenza
Frase di: Giuseppe Mazzini – n° 12 L’epoca passata, epoca che è finita con la rivoluzione francese, era destinata ad emancipare l’uomo, l’individuo, conquistandogli i doni della libertà, della eguaglianza, della fraternità. L’epoca nuova è destinata a costituire l’umanità;… è destinata ad organizzare un’Europa di popoli, indipendenti quanto la loro missione interna, associati tra loro a un comune intento. [Continua a leggere...] Frasi sui doniFrasi sull'indipendenza