Frase di: Georg Christoph Lichtenberg – n° 23 Di tutte le invenzioni dell’uomo dubito che ve ne sia qualcuna più facilmente realizzata di quella del Paradiso. [Continua a leggere...] Frasi sull'invenzioneFrasi sulle invenzioniFrasi sul paradiso
Frase di: André Gide – n° 50 Qualcuno avrebbe potuto farne un libro; ma la storia che vi racconto, io l’ho vissuta con tutto me stesso, fino a consumarmi. Scriverò dunque con semplicità i miei ricordi senza ricorrere a invenzioni per riunirli o rappezzarli quando mi appariranno incompleti; tale sforzo falserebbe l’ultimo piacere che spero di trovare nel loro racconto. [Continua a leggere...] Frasi sull'invenzioneFrasi sulle invenzioni
Frase di: Charles Bukowski – n° 5 Le due più grandi invenzioni dell’uomo sono il letto e la bomba atomica: il primo ti tiene lontano dalle noie, la seconda le elimina. [Continua a leggere...] Frasi sulle bombeFrasi sull'invenzioneFrasi sulle invenzioniFrasi sul letto
Frase di: Nikola Tesla – n° 3 Il progressivo sviluppo dell’uomo dipende dalle invenzioni. Esse sono il risultato più importante delle facoltà creative del cervello umano. Lo scopo ultimo di queste facoltà è il dominio completo della mente sul mondo materiale, il conseguimento della possibilità di incanalare le forze della natura così da soddisfare le esigenze umane. [Continua a leggere...] Frasi sul cervelloFrasi sull'innovazioneFrasi sull'invenzioneFrasi sulle invenzioni
Frase di: Niccolò Tartaglia – n° 2 Chi Brama di ueder noue inuentioni, Non tolte da Platon, ne da Plotino, Ne d’alcun altro Greco, ouer Latino, Ma sol da Larte, misura, e Ragioni. Lega di questo le interrogationi, Fatte da Pietro, Pol, Zuann’, e Martino (Si come, l’occorea sera, e Matino) Et simelmente, le responsioni. Qui dentr’intendara, sè non m’inganno, De molti effetti assai speculatiui, La causa propinqua del suo danno, Anchor de molti atti operatiui, Se… [Continua a leggere...] Frasi sull'ingannoFrasi sulle invenzioni
Frase di: Niccolò Tartaglia – n° 1 Le Dimande, Quesiti, ouer Interrogationi Maestà Serenißima, & Illustrißima, fatte da Saui, & Prudenti Domandatori, fanno molte uolte considerare allo interrogato molte cose, & anchora conoscerne molte altre, le quale senza esserne adimandato giamai harebbe conosciute, ne considerate. (Quesiti et invenzioni diverse) [Continua a leggere...] Frasi sulle invenzioniFrasi sulla prudenza
Frase di: Nanni Svampa – n° 5 Brassens ha elaborato una propria lingua, fatta di giochi di parole, di doppi sensi, di intuizioni e invenzioni linguistiche, dei riferimenti alla letteratura, di gergo della Francia del Sud o della mala. Non sono riproducibili, se non ribaltando anche proverbi e modi di dire francesi. Occorre dunque trovare delle soluzioni che abbiano lo stesso stile e forza dell’originale, oltre che ovviamente la medesima metrica. Il milanese, ma i dialetti in… [Continua a leggere...] Frasi sul giocoFrasi sull'invenzioneFrasi sulle invenzioniFrasi su MilanoFrasi sulle soluzioni
Frase di: Richard Stallman – n° 22 La legislazione sui brevetti fu introdotta per incoraggiare gli inventori a rivelare i dettagli delle loro invenzioni. Lo scopo era avvantaggiare la società più che avvantaggiare gli inventori. A quel tempo la validità di 17 anni per un brevetto era breve se confrontata con la velocità di avanzamento dello stato dell’arte. Poiché i brevetti riguardano solo i produttori, per i quali il costo e lo sforzo degli accordi di licenza… [Continua a leggere...] Frasi sulle invenzioni
Frase di: Erich Priebke – n° 7 Le invenzioni di alcuni falsi testimoni sulle mie responsabilità in atti malvagi, torture e cose del genere sono un male veramente gratuito e quindi per me più doloroso. E’ propria questa cosa che più di ogni altra, ancora oggi mi fa soffrire. La ingiustizia della condanna all’ergastolo, rientra tutto sommato nella logica della vendetta, meccanismo questo che anche se aberrante è comprensibile alla mia mente. Le menzogne diffamanti però manipolano… [Continua a leggere...] Frasi sull'invenzioneFrasi sulle invenzioniFrasi sulla menzognaFrasi sulle menzogneFrasi sulla tortura
Frase di: Luigi Pirandello – n° 41 «Oh perché gli uomini,» domandavo a me stesso, smaniosamente, «si affannano così a rendere man mano più complicato il congegno della loro vita? Perché tutto questo stordimento di macchine? E che farà l’uomo quando le macchine faranno tutto? Si accorgerà allora che il così detto progresso non ha nulla a che fare con la felicità? Di tutte le invenzioni, con cui la scienza crede onestamente d’arricchire l’umanità (e la impoverisce,… [Continua a leggere...] Frasi sull'invenzioneFrasi sulle invenzioniFrasi sulla povertàFrasi sul progressoFrasi sulla scienza