Frase di: Herbert George Wells – n° 18 Suppongo che il suicida mentre appoggia alla tempia la canna della pistola provi per ciò che succederà l’attimo seguente quello che in quel momento provai io: un sentimento di curiosità. [Continua a leggere...] Frasi sul suicidio
Frase di: Fabio Volo – n° 24 Spesso apro il frigorifero e non c’è niente a parte quel mezzo limone marroncino che ormai è lì da anni. Una volta il frigo si è rotto. Quando è venuto il tecnico a ripararlo mi ha detto che non si era rotto. Si era suicidato. [Continua a leggere...] Frasi sul limoneFrasi sul suicidio
Frase di: Arthur Schopenhauer – n° 179 Il suicida è uno che, anziché cessar di vivere, sopprime solo la manifestazione di questa volontà: egli non ha rinunciato alla volontà di vita, ma solo alla vita. [Continua a leggere...] Frasi sul suicidioFrasi sulla volontà
Frase di: Arthur Schopenhauer – n° 163 Anche l’uomo più sano e più sereno può risolversi per il suicidio, quando l’enormità dei dolori e della sventura che si avanza inevitabile sopraffà il terrore della morte. [Continua a leggere...] Frasi sui doloriFrasi sulla serenitàFrasi sul suicidioFrasi sul terrore
Frase di: Arthur Schopenhauer – n° 101 Che cosa si può pretendere da un mondo in cui quasi tutti vivono soltanto perché non hanno il coraggio di suicidarsi! [Continua a leggere...] Frasi sul suicidio
Frase di: Arthur Schopenhauer – n° 57 Il suicidio, lungi dall’essere negazione della volontà […] è un atto di forte affermazione della volontà stessa […] ne deriva che la distruzione di un fenomeno isolato è azione in tutto vana e stolta. [Continua a leggere...] Frasi sull'azioneFrasi sul suicidioFrasi sulla volontà
Frase di: Eleanor Roosevelt – n° 49 Chiunque sia capace di pensare deve pensare alla prossima guerra come fosse il proprio suicidio. [Continua a leggere...] Frasi sul suicidio
Frase di: Jules Renard – n° 30 Quante persone hanno voluto suicidarsi e si sono contentate di strappare la propria fotografia. [Continua a leggere...] Frasi sul suicidio
Frase di: Karl Popper – n° 24 La dittatura è moralmente cattiva perché condanna i cittadini dello Stato, contro la loro migliore coscienza, contro il loro convincimento morale, a collaborare con il male se non altro con il silenzio. Essa solleva l’uomo dalla responsabilità morale senza la quale è solo la metà, un centesimo di uomo. Essa trasforma qualsiasi tentativo di portare la propria responsabilità umana in un tentativo di suicidio. [Continua a leggere...] Frasi sulla responsabilitàFrasi sul suicidioFrasi sui tentativi
Frase di: Daniel Pennac – n° 109 Il caso ci offriva orecchie e uno sguardo nuovi, tanto valeva approfittarne. Altra cosa: era fondamentale fuggire dai cretini che cercavano di trattenerci sostenendo che lasciare Parigi equivaleva ad un suicidio sociale. Tagliare una buona volta il cordone, frapporre un oceano tra noi e quel presunto ombelico del mondo era l’igiene del momento. Altrove! Altrove! Rompere gli ormeggi, togliersi di torno e vedere che aspetto aveva da lontano la Francia… [Continua a leggere...] Frasi sul casoFrasi su ParigiFrasi sul suicidio